
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)
Via Stamira D’Ancona, 20, 20127Milano MI, MilanoAperto 24 ore02 2643 1SOCIETÁ TRASPARENTE
I Nostri Punti di Forza
Approccio multidisciplinare
All'Ospedale San Raffaele le malattie vengono affrontate a 360°, grazie alla presenza di diversi specialisti che uniscono le loro competenze al servizio del paziente.
Terapie d’avanguardia in psichiatria e neurologia
Dai disturbi dell’umore, psicotici e alimentari ai disturbi del sonno: all’Ospedale San Raffaele Turro l’esperienza dei migliori medici è al servizio dei pazienti, fornendo cure personalizzate e trattamenti riabilitativi d’avanguardia.
Diagnosi, terapie e ricerca per le malattie infettive
Medici e ricercatori di San Raffaele Turro collaborano insieme per sviluppare strategie diagnostiche e terapeutiche innovative, in particolare per l’infezione da HIV e dalle epatiti. La struttura è anche centro di riferimento per la Medicina tropicale, dei Viaggi e delle Migrazioni.
IRCCS Ospedale San Raffaele Turro
Via Stamira D’Ancona, 20, 20127
Milano, MI
Unità cliniche
San Raffaele Turro è organizzato in 9 unità cliniche fortemente specializzate, in cui clinica e ricerca convivono secondo i più alti standard internazionali.
Specialità
L’approccio alle malattie è in costante evoluzione, anche grazie all’impiego di tecnologie diagnostiche e terapie innovative. Dall’urologia alla psichiatria e alle malattie infettive, San Raffaele Turro offre ai pazienti soluzioni all’avanguardia e trattamenti personalizzati.
Variazione validità impegnativa medica
Dal 1 ottobre 2023, le impegnative mediche per visite ed esami hanno una validità di 6 mesi anziché di 1 anno. Si specifica che solo le ricette prescritte dal 1 ottobre 2023 valgono 6 mesi, mentre le ricette emesse in precedenza mantengono la validità di 12 mesi.

Centro Disturbi dell’Umore
Il Centro Disturbi dell’Umore è un centro di eccellenza per la diagnosi e la cura dei disturbi dell’umore, tra cui depressione e disturbo bipolare. Grazie allo sviluppo di tecniche terapeutiche innovative e a interventi clinici e riabilitativi, eseguiti con approccio personalizzato, fornisce ai pazienti assistenza ospedaliera e ambulatoriale.

Centro Disturbi Psicotici
Il Centro si occupa di persone che soffrono di disturbi psicotici, come schizofrenia, disturbo delirante e psicosi non schizofreniche. Con un’esperienza di oltre 25 anni, è noto per essere un centro di sperimentazione nell’ambito di ricerche cliniche internazionali per tutti i nuovi farmaci indicati per questi disturbi, ma anche di tecniche innovative di intervento riabilitativo psicologico e neuropsicologico.

Il Nostro Campus
San Raffaele Turro è una struttura dell’Ospedale San Raffaele, costituita da un complesso di sette palazzine immerse in un parco rigoglioso e accogliente.
Dispone di 281 posti letto accreditati e 48 letti tecnici dedicati alle attività del Centro Diurno e al MAC (macro attività ambulatoriale complessa), oltre a essere sede di attività ambulatoriali e di prelievi di laboratorio.
È inoltre polo universitario dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Non c’è cura, senza ricerca
La missione dell’istituto è comprendere i meccanismi di una varietà di malattie e mettere a punto delle strategie di cura innovative per combatterle.
A San Raffaele Turro, medici e ricercatori collaborano quotidianamente per migliorare le terapie e sviluppare nuove tecnologie nell’ambito della psichiatria, della neurologia, dell’urologia, dell’infettivologia e della radiologia.

Informazioni al Paziente
Carta dei diritti e doveri del paziente
Studi clinici in corso
I Nostri Servizi
Attivo dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 11.00. Accesso solo su prenotazione.
È presente un servizio di portineria informazioni sempre disponibile.
Ai pazienti e i loro famigliari è disponibile un servizio socio assistenziale sanitario.
È possibile prenotare camere in differenza alberghiera: pagando la stanza da privato ma come paziente SSN.
Su richiesta è possibile mettere a disposizione dei pazienti camere con televisione.
Sono presenti diversi bar e punti ristoro all’interno del campus.
Sia degenti che visitatori possono utilizzare il servizio mensa.
All’interno del campus sono presenti diverse aree con distributori automatici.
Il nostro istituto mette a disposizione assistenze in lingua.
È presente una Cappella dove si svolgono quotidianamente le funzioni religiose
È prevista la presenza di un sacerdote e, per i fedeli di altre confessioni religiose, è possibile richiedere la presenza di un ministro.
Sono presenti sportelli bancomat.
La nostra struttura è dotata di una rete Wi-Fi usufruibile da utenti esterni e interni.
È presente un punto vendita di giornali, riviste e libri.
L’intero campus si trova all’interno di uno spazio verde.