Urologia
Patologie trattate
(*Pagina aggiornata il 7 marzo 2022)
L’Unità Operativa di Urologia di San Raffaele Turro nasce come centro dedicato allo sviluppo e all’impiego clinico delle nuove tecnologie per la cura delle patologie dell’apparato urogenitale.
Tra le patologie curate ci sono:
- principali tumori urologici (rene, prostata, vescica, organi genitali);
- ipertrofia prostatica benigna;
- calcolosi urinaria;
- patologie del surrene;
- patologia del giunto pielo-ureterale e malformazioni urinarie;
- incontinenza urinaria;
- prostatite;
- patologie andrologiche (deficit erettile, recurvatum penieno, infertilità maschile ecc.).
Il centro è riferimento nazionale e internazionale per la cura di queste patologie, attraverso:
- chirurgia mininvasiva (laparoscopica e robotica);
- tecniche mininvasive endourologiche per il trattamento della calcolosi urinaria;
- approccio endoscopico con laser per il trattamento dell’ipertrofia prostatica;
- terapia focale per il trattamento del tumore renale e prostatico;
- trattamenti minimamente invasivi e riabilitativi dell’incontinenza urinaria;
- riabilitazione andrologica;
- biopsie prostatiche con tecnica FUSION.
L’eccellenza dell’equipe di medici e chirurghi dell’Unità Operativa di Urologia è testimoniata da numerosi primati internazionali sull’applicazione di tecniche laparoscopiche a interventi urologici come la prostatectomia radicale e la ricostruzione della vescica.
Per consentire procedure di questa complessità tutte le sale operatorie sono attrezzate con le più sofisticate tecnologie digitali 3D.
Per far fronte alla sempre crescente richiesta di soluzioni chirurgiche mininvasive, ci si avvale del sistema robotico Da Vinci di ultima generazione.
Ricerca e formazione in urologia a San Raffaele Turro
L’Urologia di San Raffaele Turro è un centro urologico di riferimento a livello nazionale e internazionale anche per le attività di ricerca scientifica.
In particolare, sono attivi studi di ricerca clinica legati alla chirurgia robotica, laparoscopica e endourologica e a nuovi marcatori per il tumore alla prostata.
L’Unità è sede del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Urologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele e del master di secondo livello in chirurgia robotica e laparoscopica.
Partecipa inoltre a diverse masterclass in endourologia e a corsi curati dall’European Training Center in Endourology.
Interventi robotici per tumore a prostata, rene e vescica
Interventi per calcolosi urinaria
Interventi laser per iperplasia prostatica benigna
Staff
Franco Gaboardi – Primario
Piera Bellinzoni – Aiuto-Urologo
Luigi Broglia – Aiuto-Urologo
Guido Giusti – Aiuto-Urologo
Antonia Centemero – Urologo
Giacomo Di Cosmo – Urologo
Andrea Losa – Urologo
Tommaso Maga – Urologo
Giovanni Passaretti – Urologo
Giovannalberto Pini – Urologo
Silvia Proietti – Urologo
Lorenzo Rigatti – Urologo
Antonio Russo - Urologo
Salvatore Smelzo – Urologo
Donatella Giraudo – Fisioterapista
Rosario Leonardi – Urologo consulente
Sergio Leoni – Urologo consulente
Aldo Maffucci – Urologo consulente
Informazioni
Pomilia Mariagrazia 02.26433357
Email: pomilia.mariagrazia@hsr.it
Programmazione Ricoveri SSN
Tel. 02.2643.6415
Programmazione Ricoveri Solventi
Tel. 02.2643.5645
email: urologiagaboardi@hsr.it
Tel. 02.2643.4180
Reparto
Tel. 02.2643.9716 (reparto SSN)
Studio Medici
Tel. 02.2643.9716
Medico di Guardia
cell. 338-7239469
settore Q, 5° piano
ospedale san raffaele
via olgettina 60, 20132 Milano