Centro Disturbi del Comportamento Alimentare
Principali patologie e trattamenti
*Pagina aggiornata il 15 giugno 2022
Il Centro Disturbi del comportamento Alimentare (CDA) del San Raffaele si occupa del trattamento delle patologie legate al comportamento alimentare, tra cui:
- anoressia nervosa
- bulimia nervosa
- sovrappeso
- obesità da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder).
Il Centro si avvale di un approccio multidisciplinare che prevede la collaborazione integrata di diverse figure terapeutiche (medico psichiatra, medico internista, psicologo, nutrizionista, terapista della riabilitazione, infermiere), con l’obiettivo di realizzare un programma personalizzato adattato alle specifiche esigenze del paziente.
Le principali modalità di intervento, modulate sulla patologia e le necessità del paziente, sono:
- terapia cognitivo-comportamentale individuale e di gruppo
- tecniche di rilassamento e terapia respiratoria
- riabilitazione cognitiva
- riabilitazione psicomotoria
- consulenze nutrizionali
- psicoeducazione nutrizionale dal vivo nella cucina didattica dell'ospedale ("Scuola di Cucina al San Raffaele")
- attività occupazionali di tipo artistico.
Le attività del Centro
Organizzazione per intensità di cura
L’obiettivo prioritario del Centro è la continuità terapeutica, ovvero seguire il paziente in ogni momento del suo percorso di cura, dalle fasi di malattia più gravi a quelle più lievi, fino ai controlli periodici per la prevenzione di ricadute dopo la guarigione.
Per questo è organizzato su più livelli di cura a intensità crescente: dalla cura ambulatoriale, alla MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) fino al ricovero per le fasi di malattia più gravi.
La ricerca clinica
L’attività di ricerca è focalizzata sulle seguenti linee di indirizzo:
- psicobiologia dei meccanismi omeostatici di fame, sazietà e consumo calorico nei DCA
- predittori di outcome clinico, di tipo sia psicologico (ad es. temperamento e carattere) sia nutrizionale (ad es. metabolismo basale, desideri ed avversioni alimentari)
- neuropsicologia delle funzioni cognitive implicate nel sintomo alimentare (ad es. percezione tattile ed immagine corporea)
- farmacologia clinica, con particolare riferimento all'individuazione di terapie più efficaci e tollerabili per la cura dei sintomi psicopatologici concomitanti ai DCA
L'attività didattica
Il Centro è coinvolto in numerose attività didattiche all’interno dell’Università Vita-Salute San Raffaele, in particolare nei corsi di:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Laurea in Psicologia
- Specializzazione in Psichiatria
- Specializzazione in Psicologia Clinica.
Staff
- Responsabilità primariale: Ernestina Politi
- Coordinatore infermieristico: Cristina Varacalli
Informazioni e contatti
Call Center Psichiatria
Prenotazioni SSN e Solventi
Tel. 02.2643.4180
Prenotazioni consulti e visite di Telemedicina