COVID-19: informazioni agli utenti

*(Pagina aggiornata il 3 marzo 2023)

L'attività ospedaliera in sicurezza

L'Ospedale San Raffaele offre il proprio contributo, insieme alle altre strutture regionali, per la gestione e la prevenzione dei casi di Covid-19 in ospedale.

Al momento di ogni ricovero:

  • il medico effettua una accurata anamnesi finalizzata a valutare le condizioni cliniche ed epidemiologiche sospette di rischio di contagio da SARS-CoV-2 per una presa in carico sicura;
  • viene effettuato il tampone oro-rino faringeo diagnostico per SARS-CoV-2 al fine di individuare il percorso logistico e clinico-assistenziale più idoneo e sicuro.

Le attività ambulatoriali in regime SSN e in solvenza sono mantenute in funzione dell’andamento epidemiologico dando priorità alle prestazioni urgenti e per pazienti fragili (ad es. chemioterapia, radioterapia, dialisi, prestazioni dell’area salute mentale e delle dipendenze, le iniezioni intravitreali per degenerazione maculare).

 

Regole di accesso all'ospedale

In ottemperanza alla normativa vigente, fino al 30.04.2023 per accedere alle aree interne dell’Ospedale è necessario indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie.

Operativamente quindi:

  • è obbligatorio indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (senza valvola espiratoria) per accedere in ospedale per l’esecuzione di qualunque tipo di prestazione, avendo cura di coprire accuratamente naso e bocca;
  • l’accesso per i visitatori ai pazienti non Covid è regolamentato dal protocollo editato dalla Direzione Sanitaria in base alle norme vigenti. Si prega i gentili utenti di prenderne visione qui o nel relativo pdf da scaricare in fondo a questa pagina;
  • l’accesso per i visitatori ai pazienti Covid è regolamentato dal protocollo editato dalla Direzione Sanitaria in base alle norme vigenti. Si prega i gentili utenti di prenderne visione qui o nel relativo pdf da scaricare in fondo a questa pagina.

Si ricorda infine che tutti i pazienti devono essere muniti di un documento di identità valido oltre che della tessera sanitaria.

 

Chi non può accedere all'ospedale

Non puoi accedere all'Ospedale San Raffaele in caso di COVID-19 accertato o sospetto, salvo per eseguire controlli concordati con i clinici o per effettuare il test (diagnosi o guarigione). 

 

Come prenotare in sicurezza

Si consiglia di prenotare visite ed esami telefonicamente o, nel caso di regime in solvenza, online tramite il sito dedicato.

È possibile prenotare presso gli sportelli di prenotazione della Galleria delle Botteghe ma, al fine di evitare assembramenti, è obbligatorio prenotare in anticipo il numero di chiamata agli sportelli nel giorno e nell'ora prestabiliti, ritirando il numero di chiamata allo sportello dal totem (colonnina erogatrice) dedicato oppure richiedendo online il numero di chiamata.

Anche nel caso degli accessi ai punti prelievi si consiglia la prenotazione del numero di chiamata.

Documenti per il paziente

Protocollo accesso visitatori ai pazienti Non Covid

Protocollo accesso visitatori ai pazienti Covid

Informativa COVID-19

Attenzione: per accedere alla struttura in sicurezza prendi visione dell'informativa allegata (DSAN 1930/0 - 402)