Servizi e accessi all'Ospedale San Raffaele
Accesso all'ospedale
Nel rispetto delle Circolari ministeriali (link) e della Regione Lombardia (link), ogni paziente o accompagnatore deve indossare una mascherina (o anche un facciale filtrante – FFP2) nei seguenti reparti o servizi (identificati anche da apposita cartellonistica sul luogo):
- Medicina Generale,
- Nefrologia,
- Ematologia,
- Oncologia,
- Terapia intensiva (TIG, TINCH, TICCH, UTIC),
- Stroke Unit,
- Patologia Neonatale,
- Malattie Infettive,
- Pronto Soccorso,
- Radioterapia,
- Dialisi,
- DH e ambulatori di Oncologia ed Ematologia.
In queste aree non hanno l'obbligo di indossare la mascherina:
a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
In tutte le altre aree dell’ospedale, rimane a discrezione dell’utente indossare una mascherina (o un FFP2) a tutela personale come pure applicare le altre misure preventive contenute nel documento “Informativa sulle misure generali di contenimento di COVID-19”, clicca qui per consultare l'informativa.
Come prenotare
Si consiglia di prenotare visite ed esami telefonicamente o, nel caso di regime in solvenza, online tramite il sito dedicato.
*(Pagina aggiornata il 1 agosto 2025)