Centro Anti Fumo Ospedale San Raffaele Turro

*(Pagina aggiornata il 28 aprile 2023)

Perché rivolgersi al Centro Anti Fumo?

  • 2/3 dei fumatori vorrebbe smettere, ma non riesce a farlo;
  • la nicotina sviluppa una dipendenza superiore a quella di eroina e oppiacei, per questo sono così frequenti le ricadute di chi vorrebbe smettere;
  • i trattamenti integrati (sostegno psicologico e/o farmaci specifici) hanno dimostrato una maggiore percentuale di successo;

Il Centro Anti Fumo valuta le tue singole caratteristiche e valuta insieme a te il progetto più idoneo per smettere di fumare.

Come accedere?

Il Centro Anti Fumo di Ospedale San Raffaele Turro offre ai propri pazienti un percorso alternato, tra visite da remoto e visite in ambulatorio, previa prenotazione. 

Il percorso ha una durata di 6 mesi ed il costo è di molto inferiore paragonato all’acquisto di un pacchetto di sigarette al giorno per il medesimo periodo.

       1. Prima Visita – Telemedicina OSR

       Per accedere alla Videovisita, è necessario:

  • Collegarsi al portale di Telemedicina (ospedalesanraffaele.welcomedicine.it)
  • Accedere o registrarsi gratuitamente
  • Selezionare “Nuova Richiesta” in alto a sinistra
  • Selezionare “Equipe
  • Selezionare “Centro Antifumo
  • Scegliere data/orario disponibile
  • Completare il pagamento per la prima videovisita 

       2. Visita Medica - Centro Anti Fumo

       Ultimata la visita in Telemedicina, si procede nella prenotazione della successiva visita in presenza tramite:

Completando l’acquisto il paziente ha incluso un Counseling Telefonico di 6 mesi, che lo accompagnerà durante l’intero percorso per smettere di fumare.

Potranno accedere al servizio sia i fumatori, attivi e passivi, tra i pazienti ricoverati che i cittadini presenti sul territorio.

Contatti Centro Anti Fumo 

IRCCS Ospedale San Raffaele – Turro

  • Via Stamira d’Ancona 20, Milano
  • Per assistenza per prenotare in Telemedicina o in Presenza: centroantifumo@hsr.it