Servizio di Psicologia Clinica dell'Età Evolutiva

Il Servizio di Psicologia Clinica Dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro si dedica, da diverso tempo, alla identificazione e alla cura delle difficoltà psicologiche in età evolutiva (8-20 anni). 

La principale finalità di questo servizio ambulatoriale è quella di promuovere uno sviluppo psicologico sano, con una attenzione specifica nell'ambito dell'identificazione dei fattori di rischio precoci che possono favorire difficoltà nello sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale e quindi l’insorgenza di tratti psicopatologici in età evolutiva.

Il Servizio di Psicologia Clinica dell’Età Evolutiva, presso l’Unità Operativa. di Pediatria, svolge attività di diagnosi, supporto e follow-up di aspetti psicologici di minori affetti da patologie acute e/o croniche, in regime di ricovero, di Day-Hospital o ambulatoriale con una attenzione particolare al distress psicologico correlato alla permanenza ospedaliera dei pazienti e dei loro familiari. 

 

Di cosa si occupa il servizio

L’attenzione clinica è in particolare rivolta allo studio di 3 ambiti:

  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento - DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia, Difficoltà Attentive) e delle loro ricadute sul percorso scolastico, con particolare attenzione all’ambito diagnostico, riabilitativo e allo sviluppo emotivo/relazionale dei soggetti con DSA;
  • ansia da separazione, ansia generalizzata, fobia scolare, fobie specifiche, Disturbo ossessivo e irritabilità da variazione del tono dell’umore, problematiche internalizzanti ed esternalizzanti ovvero tutte quelle problematiche caratterizzate da difficoltà emotive e comportamentali contraddistinte da sintomi di ipercontrollo (internalizzanti) o discontrollo emotivo (esternalizzanti);
  • aspetti cognitivi ed emotivo-relazionali di ragazzi affetti da patologie croniche quali Diabete di tipo 1, Patologie Tiroidee, Pazienti con deficit ormonali e di ormone della crescita, malattie rare e quadri sindromici presso l’unità di Pediatria.

 

Le prestazioni vengono erogate sia in regime SSN sia in Solvenza.

 

La diagnosi di DSA

Una équipe di Medici, Psicologi Clinici e Psicoterapeuti si occupa nello specifico della diagnosi e della presa in carico dei minori e delle loro famiglie nelle diverse aree sopra descritte. Di particolare rilevanza, l’équipe che si occupa del processo diagnostico dei DSA. Il momento diagnostico, a partire dalla prima visita è di fondamentale importanza per:

  • favorire la comprensione delle difficoltà di apprendimento;
  •  iniziare un proficuo dialogo con la famiglia e l’istituzione scolastica per l’implementazione di piani didattici personalizzati che favoriscano un miglior rendimento scolastico. 

L’esito del processo diagnostico è altresì utile per implementare percorsi personalizzati di rafforzamento delle abilità di apprendimento e infine di miglioramento del disagio psicologico a esso associate.

 

L’approccio con il paziente

In seguito alla prima visita vengono implementati percorsi diagnostici differenziati che rispettano le esigenze delle famiglie nell’approfondimento del quadro di disagio psicologico e sono mirate all’implementazione di efficaci percorsi riabilitativi ambulatoriali.

Nello specifico vengono monitorati:

  • l’andamento delle risposte emotive dei giovani pazienti: decremento dei comportamenti disfunzionali e miglioramento della gestione dei comportamenti con i pari, con i famigliari e a livello scolastico;
  • il miglioramento ai punteggi dei questionari (come per es. CBCL, YSR, Conners, SCARED) utilizzati in fase diagnostica e durante il percorso;
  • il miglioramento/stabilità abilità di apprendimento nel corso del tempo;
  • il miglioramento della gestione emotiva delle patologie croniche (diabete, patologie tiroidee, sindromi).

 

La collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele

L’area di Psicologia Clinica dell’Età Evolutiva è sede di tirocinio per i tirocinanti in Psicologia e per gli Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di UniSR.

Staff

  • Prof.ssa Anna Lucia Ogliari, Medico, Specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta. Responsabile dell’Unità
  • Dr.ssa Rossana Brembilla, Psicologa, Specialista in Psicologa Clinica
  • Dr. Mattia Casartelli, Psicologo, Specialista in Psicologa Clinica
  • Dr. Andrea Gambarini, Psicologo, Specialista in Psicologa Clinica, Esperto in DSA
  • Dr. Dario Maglione, Psicologo, Psicoterapeuta
  • Dr.ssa Ilaria Polenghi, Psicologa, Specialista in Psicologa Clinica
  • Dr. Giorgio Gabriele Seragni, Neuropsichiatra Infantile
  • Prof.ssa Valentina Antonia Tobia, Psicologa dello Sviluppo, esperta in DSA
  • Dr. Emanuele Tomasini, Psicologo, Psicoterapeuta
  • Dr.ssa Anna Sofia Tuccillo, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in DSA.

Prenotazioni (info e numeri utili)

Call Center Solventi
Call Center SSN

Tel: 02 2643 4180