Unità clinica

Malattie Infettive

Patologie trattate

*(pagina aggiornata 27 luglio 2023)

L’Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Ospedale San Raffaele, situata nella sede di Turro, si occupa di prevenzione, diagnosi e cura di tutte le malattie infettive, in particolare di:

  • infezioni da HIV;
  • infezione da virus epatitici; 
  • infezioni del sistema nervoso centrale;
  • infezioni cardiovascolari;
  • infezioni da micobatteri/tubercolosi;
  • infezioni dell’osso e dei tessuti molli;
  • infezioni fungine; 
  • patologie opportuniste nell’ospite immunocompromesso;
  • parassitosi;
  • malattie tropicali;
  • malattie trasmesse sessualmente (MTS).

I servizi dell’Unità a disposizione dei pazienti sono inoltre:

  • servizio di vaccinazioni in pazienti a rischio; 
  • servizio di endoscopia gastrointestinale;
  • servizio di elastografia epatica (Fibroscan);
  • servizio di counselling per persone HIV positive (psicologia);
  • servizio di odontostomatologia, implantologia. 

La ricerca e la didattica nel campo delle malattie infettive

In collaborazione con altre Unità Cliniche e laboratori di ricerca di base dell’Ospedale San Raffaele, l’Unità è Centro coordinatore di numerosi studi clinici nazionali e internazionali. 

Particolare attenzione viene data alla ricerca di strategie diagnostiche e terapeutiche innovative per la diagnosi e la cura di: 

  • infezione da HIV, con particolare attenzione all’infezione; acuta e alla gestione dei pazienti multiresistenti;
  • epatiti virali, delle infezioni batteriche e parassitarie;
  • endocarditi/infezioni vascolari;
  • infezioni nell’ospite immunocompromesso.

In particolare, l'IRCCS Ospedale San Raffaele è il centro coordinatore italiano per lo studio MOSAICO, studio internazionale di valutazione dell’efficacia del vaccino preventivo dell’infezione da HIV. Lo studio è aperto all'arruolamento: per avere maggiori informazioni, scrivere al seguente indirizzo:
malattie.infettive@hsr.it 

Ci si focalizza inoltre sulla ricerca e lo sviluppo di immunoterapie e sulla diagnostica avanzata e la terapia della tubercolosi. Infine, l’Unità è Centro Studi per Progressive Multifocal Leukoencephalopathy (PML) e per le infezioni del Sistema Nervoso Centrale.

L’équipe medica si impegna inoltre nella ricerca per lo sviluppo di diagnostica avanzata e di terapie antimicrobiche ed efficaci nei casi più complessi (infezioni da agenti multiresistenti) e di vaccini o altri trattamenti in grado potenziare o ricostituire le difese immunitarie. 

È inoltre sede della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali. Università Vita-Salute San Raffaele, Direttore - prof.ssa Antonella Castagna.

5.251

Ricoveri in degenza ordinaria, day hospital e MAC all’anno

28.373

Consulenze all’anno

17.831

Pazienti ambulatoriali registrati

Ambulatori e servizi

Ambulatorio di medicina tropicale, viaggi e migrazioni

Il Servizio offre visita specialistica/counselling eseguita da specialista in malattie infettive e medicina tropicale, programma con indicazioni e tempistiche per chemioprofilassi e vaccinazioni personalizzate.

Possibilità di vaccinazioni per: epatite A, epatite B, encefalite da zecca, encefalite giapponese, morbillo-parotite-rosolia, rabbia, meningococco (monovalente e tetravalente), pneumococco, Haemophilus, tifo, tetano, difterite, poliomielite, febbre gialla.

Gli ambulatori specializzati 

Oltre a disporre di stanze singole di isolamento e per il day ospital per approfondimenti diagnostici complessi e terapie endovenose (MAC), l’Unità dispone di ambulatori specializzati per:

  • malattie infettive;
  • infezione da HIV;
  • infezioni da herpes virus;
  • virus epatitici;
  • malattie a trasmissione sessuale;
  • profilassi pre-esposizione dell’infezione da HIV (PrEP);
  • profilassi Post-Esposizione all’infezione da HIV;
  • comorbidità delle infezioni croniche: dismetabolismo dell’osso, neurologia, otorinolaringologia, dermatologia, ginecologia, oculistica.

Limitatamente allo screening delle malattie sessualmente trasmesse (HIV, Epatite A, B, C, Gonorrea, Chlamidia, Mycoplasma, Sifilide, Trichomonas), l’ambulatorio di malattie infettive offre anche la possibilità di accesso gratuito e diretto, senza prenotazioni e/o impegnativa, dalle 8.00 alle 11.00, dal lunedì al venerdì.

Pro-Motion Lab

Ambulatorio che si avvale dell’attività di un team di professionisti (medico dello sport, preparatore atletico e nutrizionista) per promuovere il benessere mediante la preparazione di un programma di movimento e nutrizione personalizzato in base alle caratteristiche e ai bisogni individuali.

Centro antifumo

Questo servizio di antitabagismo propone consulenza medica, visita psicologica e messa in atto di strategie strutturate per la cessazione dell’abitudine al fumo.

Ambulatorio MTS

L’Unità clinica di malattie infettive fa parte della rete lombarda dei servizi per la prevenzione, diagnosi e cura delle infezioni sessualmente trasmesse. L’ambulatorio è:

  • ad accesso diretto (senza prenotazioni e/o impegnativa), dalle ore 8:00 alle ore 11:00, dal lunedì al venerdì;
  • gratuito (senza alcun pagamento da parte degli utenti).

L’ambulatorio si trova in via Stamira d’Ancona, 20. Per accedere all’ambulatorio, seguire la linea blu fino all’"ingresso B2".

È prevista anche la possibilità di valutazione, diagnosi e terapia delle MTS in regime di libera professione attraverso 2 modalità:

  1. telemedicina, utilizzando la piattaforma dell’ospedale e prenotando direttamente la videovisita attraverso la piattaforma;
  2. visita in presenza, prenotando telefonicamente a uno dei seguenti numeri: 02 2643 3206 - 02 2643 3207 - 02 2643 4180.

Ambulatorio PrEP

Prescrizione gratuita e monitoraggio della profilassi pre-esposizione dell’infezione da HIV; l’accesso all’ambulatorio è possibile solo tramite prenotazione telefonica (chiamando uno dei seguenti numeri: 02 2643 3206 - 02 2643 3207 - 02 2643 4180). L’ambulatorio si trova in via Stamira d’Ancona, 20. Per accedere all’ambulatorio, seguire la linea blu fino all’”ingresso B2”.

È prevista anche la possibilità di valutazione e monitoraggio in regime di libera professione attraverso 2 modalità:

  1. telemedicina, utilizzando la piattaforma dell’ospedale e prenotando direttamente la videovisita attraverso la piattaforma;
  2. visita in presenza, prenotando telefonicamente a uno dei seguenti numeri: 02 2643 3206 - 02 2643 3207 - 02 2643 4180.

Staff

Prof. ssa Antonella Castagna –  Primario
Massimo Cernuschi  – Referente Unità Funzionale
Paola Cinque – Referente Unità Funzionale
Anna Danise - Referente Unità Funzionale
Nicola Gianotti – Referente Unità Funzionale
Monica Guffanti – Referente Unità Funzionale
Silvia Nozza – Referente Unità Funzionale
Paolo Scarpellini – Referente Unità Funzionale
Caterina Uberti Foppa – Referente Unità Funzionale
 
Simona Bossolasco - Specialista in Malattie Infettive
Diana Canetti - Specialista in Malattie Infettive
Raffaele Dell’Acqua - Specialista in Malattie Infettive
Luca Fumagalli – Specialista in Malattie Infettive
Giovanni Gaiera – Specialista in Malattie Infettive
Hamid Hasson - Specialista in Malattie Infettive
Myriam Maillard – Specialista in Malattie Infettive
Emanuela Messina - Specialista in Malattie Infettive
Giulia Morsica – Specialista in Medicina Interna
Camilla Muccini – Specialista in Malattie Infettive
Chiara Oltolini – Specialista in Malattie Infettive
Marco Ripa - Specialista in Malattie Infettive
Vincenzo Spagnuolo - Specialista in Malattie Infettive
Chiara Tassan Din - Specialista in Malattie Infettive
Giuseppe Tambussi – Specialista in Malattie Infettive
 
Prof. Adriano Lazzarin – Professore onorario

Informazioni e contatti

Segreteria primario

Tel. 02.2643.7939/7934

Prenotazioni SSN e solventi

Call Center 
Tel. 02.2643.4180

Medicina dei Viaggi e vaccinazioni

Call Center
Prenotazioni Tel. 02.2643.7970
per informazioni: medicinadeiviaggi@hsr.it

Centro antifumo

Prenotazioni Tel. 02.2643.4180

Informazioni: centroantifumo@hsr.it;

Pro-Motion Lab 

Prenotazioni Tel.02.2643.4180
Informazioni: promotionlab@hsr.it

 

Centro Studi PML

Leucoencefalopatia multifocale progressiva

centro.studiPML@hsr.it;

Unità di Neurovirologia

Tel. 02.2643.3160

Assistenza donne HIV
Reparti di degenza

Tel. 02.2643.7941 (1° piano)
Tel. 02.2643.7951 (2° piano)

 

Day hospital-MAC

Tel. 02.2643.7931 (3° piano)

Ambulatorio Malattie Infettive

Unità di Malattie Infettive
Palazzina B - Ingresso B2
Ambulatori

Tel. 02.2643.4180
malattie.infettive@hsr.it

Ricerca

Clinical Trial Unit per Terapie Sperimentali
Tel. 02.2643.7934

CRIV – Centro di Ricerca Immunoterapia e Vaccini HIV
Tel. 02.2643.3646

Dove siamo

Unità Operativa di Malattie Infettive
Palazzina B – Centro San Luigi
Reparto Solventi

Palazzina A – 2° piano 

 

IRCCS San Raffaele Turro

Via Stamira d’Ancona, 20, 20127 Milano