Dr.ssa Paola Cinque
Medico infettivologo
Malattie Infettive e Tropicali
Medico infettivologo
Malattie Infettive e Tropicali
Italiano; Inglese
La dottoressa Paola Cinque è medico infettivologo dell’Unità di Malattie Infettive dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro diretta dalla professoressa Antonella Castagna.
Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Milano (110/110 e lode) e la Specializzazione in Malattie Infettive nel 1991, sempre presso Università degli Studi di Milano (70/70), svolge attività clinica presso la Clinica di Malattie Infettive dell'Ospedale L. Sacco di Milano. Ha poi trascorso un periodo di 3 anni presso il Dipartimento di Virologia del Karolinska Institute di Stoccolma, studiando metodi diagnostici molecolari per la diagnosi delle infezioni del sistema nervoso ed ha conseguito il titolo di PhD in Virologia nel 1995. Ha intrapreso attività clinica e di ricerca presso la Divisione di Malattie Infettive nel 1994.
La dottoressa Cinque è stata Professore a Contratto all’Università Vita-Salute (UniSR) dal 1999 al 2021 come docente dei Corsi di Malattie Infettive in Italiano e in lnglese (IMDP) e coordinatore di quest’ultimo dal 2014 fino al 2021.
La dottoressa Cinque si occupa prevalentemente di infezione da HIV e sue complicanze; infezioni del sistema nervoso (encefaliti, meningiti) e leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML); infezioni opportunistiche in persone immunocompromesse; infezioni da herpesvirus comprese herpes genitale e altre forme ricorrenti; infezioni trasmesse sessualmente, Covid19 e sue complicanze
Ha svolto e svolge tuttora intensa attività di ricerca clinica, principalmente nell’ambito delle infezioni del sistema nervoso e della leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML), delle infezioni opportunistiche e dell’infezione da HIV. In questi ambiti ha ricevuto diversi finanziamenti da Enti nazionali e internazionali, contribuendo all’identificazione di biomarcatori per la diagnosi e il monitoraggio clinico, e per la comprensione dei meccanismi di malattia soprattutto allo scopo di individuare e sperimentare nuovi possibili approcci farmacologici. Negli ultimi anni ha inoltre avviato alcuni progetti sullo studio del ruolo dell’attività fisica come approccio per la salute e in particolare per il controllo dell’infiammazione. Collabora attivamente con diverse Istituzioni Cliniche e di Ricerca sia in ambito nazionale che internazionale ed è coinvolta nella stesura di linee guida per il monitoraggio e la terapia dell’infezione da HIV e delle infezioni opportunistiche. Ha al suo attivo circa 230 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, con un H-index di 56.
Nightingale S, Cinque P, Joska JA, Price RW, Underwood J
Lancet HIV. 2022 Dec;9(12):e815-e817. doi: 10.1016/S2352-3018(22)00267-3
Bonato M, Galli L, Bossolasco S, Bertocchi C, Balconi G, Borderi M, Viale P, Pavei G, Merati G, La Torre A, Lazzarin A, Banfi G, Cinque P.
J Cachexia Sarcopenia Muscle. 2021 Dec;12(6):1613-1616. doi: 10.1002/jcsm.12824.
Bonato, M., Turrini, F., De Zan, V., Meloni, A., Plebani, M., Brambilla, E., Giordani, A., Vitobello, C., Caccia, R., Piacentini, M.F., La Torre, A., Lazzarin, A., Merati, G., Galli, L., Cinque, P.
Medicine and Science in Sports and Exercise 2020, 52 (2), pp. 425-433 DOI: 10.1249/MSS.0000000000002125
Mastrangelo A, Turrini F, de Zan V, Caccia R, Gerevini S, Cinque P.
AIDS. 2019 Dec 1;33 Suppl 2:S159-S169. doi: 10.1097/QAD.0000000000002266. PMID: 31789816
Ferretti, F., Bestetti, A., Yiannoutsos, C.T., Musick, B.S., Gerevini, S., Passeri, L., Bossolasco, S., Boschini, A., Franciotta, D., Lazzarin, A., Cinque, P.
Clinical Infectious Diseases 2018, 67 (1), pp. 65-72. DOI: 10.1093/cid/ciy030
Bonato, M., Galli, L., Passeri, L., Longo, V., Pavei, G., Bossolasco, S., Bertocchi, C., Cernuschi, M., Balconi, G., Merati, G., Lazzarin, A., La Torre, A., Cinque, P.
BMC Infectious Diseases 2017, 17 (1), art. no. 61. DOI: 10.1186/s12879-016-2095-9
Ray U, Cinque P, Gerevini S, Longo V, Lazzarin A, Schippling S, Martin R, Buck CB, Pastrana DV.
Sci Transl Med 2015; 7: 306ra151. DOI: 10.1126/scitranslmed.aab1720
Gorelik L, Reid C, Testa M, Brickelmaier M, Bossolasco S, Pazzi A, Bestetti A, Carmillo P, Wilson E, McAuliffe M, Tonkin C, Carulli JP, Lugovskoy A, Lazzarin A, Sunyaev S, Simon K, Cinque P.
J Infect Dis 2011;204:103-14. DOI: 10.1093/infdis/jir19
Cinque P, Koralnik IJ, Gerevini S, Miro JM, Price RW.
Lancet Infect Dis 2009;9:625-36. Review. DOI: 10.1016/S1473-3099(09)70226-9
Serafini B, Rosicarelli B, Franciotta D, Magliozzi R, Reynolds R, Cinque P, Andreoni L, Trivedi P, Salvetti M, Faggioni A, Aloisi F.
J Exp Med 2007;204:2899-912. DOI: 10.1084/jem.20071030
Cinque, P., Vago, L., Mengozzi, M., Torri, V., Ceresa, D., Vicenzi, E., Transidico, P., Vagani, A., Sozzani, S., Mantovani, A., Lazzarin, A., Poli, G.
AIDS 1998;12:1327-32. DOI: 10.1097/00002030-199811000-00014
Bossolasco S, Calori G, Moretti F, Boschini A, Bertelli D, Mena M, Gerevini S, Bestetti A, Pedale R, Sala S, Sala S, Lazzarin A, Cinque P.
Clin Infect Dis 2005;40:738-44. DOI: 10.1086/427698
Cinque, P., Scarpellini, P., Vago, L., Linde, A., Lazzarin, A.
AIDS 1997;11:1-17. DOI: 10.1097/00002030-199701000-00003
Cinque, P., Vago, L., Dahl, H., Brytting, M., Terreni, M.R., Fornara, C., Racca, S., Castagna, A., Monforte, A.D., Wahren, B., Lazzarin, A., Linde, A.
AIDS 1996;10:951-8. DOI: 10.1097/00002030-199610090-00004
Cinque, P., Cleator, G.M., Weber, T., Monteyne, P., Sindic, C.J., Van Loon, A.M.
J Neurol Neurosurg Psychiatry 1996;61:339-45. DOI: 10.1136/jnnp.61.4.339
Cinque, P., Brytting, M., Vago, L., Castagna, A., Parravicini, C., Zanchetta, N., D'Arminio Monforte, A., Wahren, B., Lazzarin, A., Linde, A.
Lancet 1993;342: 398-401. DOI: 10.1016/0140-6736(93)92814-A