Unità Clinica

Neurologia

Patologie trattate

L’Unità Operativa di Neurologia, sede della Scuola di Specializzazione in Neurologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele, tratta le patologie e i disturbi che coinvolgono il sistema nervoso centrale, periferico e i muscoli. Particolare attenzione è rivolta a:

  • sclerosi Multipla e altre patologie infiammatorie del sistema nervoso centrale
  • malattie cerebrovascolari
  • malattia di Alzheimer e altre demenze
  • malattia di Parkinson e altri disturbi del movimento
  • epilessia
  • sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone
  • polineuropatie
  • malattie neuromuscolari, come miastenia e miopatie
  • tumori del sistema nervoso.

I centri specialistici di riferimento

L’Unità Operativa di Neurologia comprende i seguenti centri specialistici: 

  • Centro Sclerosi Multipla (centro di eccellenza)
  • Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze
  • Centro per l’Epilessia
  • Centro Cefalee

Inoltre, a testimoniare ulteriormente l’approccio sinergico di questa unità, vi è la collaborazione  quotidiana con l’Unità Operativa di Neurofisiologia. 

L’Unità include un reparto di degenza (45 letti) e una Stroke Unit di 15 posti letto, di cui 8 dedicati alle cure semi-intensive. Inoltre, è possibile trovare servizi ambulatoriali ad alta specializzazione, tra cui Macroattività Ambulatoriale Complessa (MAC) e Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica.

La ricerca sulle malattie neurodegenerative

L’Unità di Neurologia è coinvolta in numerosi studi di ricerca clinica relativi alla fisiopatologia, al monitoraggio e al trattamento delle principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico. 

L’equipe di medici neurologi collabora quotidianamente con i ricercatori dell’Istituto di Neurologia Sperimentale (INSPE), uno dei maggiori istituti europei dedicato alla ricerca traslazionale nel campo delle neuroscienze, che conta oltre 10 laboratori di ricerca.

+2000

Ricoveri all'anno

+3000

Ricoveri MAC all'anno

+20.000

Visite ambulatoriali all'anno

Staff

Massimo Filippi – Primario
Daniela Mancadori – Caposala

Sclerosi multipla
Gloria Dalla Costa – Neurologo, Sclerosi Multipla
Federica Esposito – Neurologo, Sclerosi Multipla
Laura Ferrè – Neurologo, Sclerosi Multipla
Roberto Furlan – Neurologo (Laboratorio di Neuroimmunologia clinica e sperimentale), Sclerosi Multipla
Antonino Giordano – Neurologo, Sclerosi Multipla 
Maira Gironi – Neurologo, Sclerosi Multipla 
Vittorio Martinelli – Neurologo, Sclerosi Multipla
Gianvito Martino – Neurologo, Sclerosi Multipla
Lucia Moiola – Neurologo, Sclerosi Multipla 
Agostino Nozzolillo – Neurologo, Sclerosi Multipla 
Paolo Preziosa – Neurologo (Centro Analisi Biosegnali), Sclerosi Multipla 
Maria Assunta Rocca – Neurologo (Centro Analisi Biosegnali), Sclerosi Multipla
Marzia Romeo – Neurologo, Sclerosi Multipla
Francesca Sangalli – Neurologo, Sclerosi Multipla
Chiara Zanetta - Neurologo, Sclerosi Multipla

Malattie neuromuscolari e del movimento
Stefano Amadio – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, Disordini del Movimento e Tossina Botulinica
Francesca Bianchi – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, Disordini del Movimento e Tossina Botulinica
Calogera Butera – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, Disordini del Movimento e Tossina Botulinica
Federica Cerri – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, malattie del motoneurone 
Ubaldo Del Carro – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, Disordini del Movimento e Tossina Botulinica 
Raffaella Fazio – Neurologo, malattie neuromuscolari, malattie del motoneurone
Sebastiano Galantucci – Neurologo, Disordini del Movimento
Roberta Guerriero – Neurologo, Malattie Neuromuscolari, Disordini del Movimento e Tossina Botulinica
Ignazio Diego Lopez – Neurologo, Malattie Neuromuscolari
Stefano Previtali – Neurologo, Malattie Neuromuscolari
Marina Scarlato – Neurologo, Malattie Neuromuscolari 
Maria Antonietta Volontè – Neurologo, Disordini del Movimento

Demenze
Federica Agosta – Neurologo (Centro Analisi Biosegnali), Demenze
Francesca Caso – Neurologo, Demenze
Giordano Cecchetti – Neurologo, Demenze
Giuseppe Magnani – Neurologo, Demenze
Roberto Santangelo – Neurologo, Demenze 
Edoardo Gioele Spinelli – Neurologo (Centro Analisi Biosegnali), Demenze

Malattie cerebrovascolari
Marco Bacigaluppi – Neurologo, Malattie cerebrovascolare
Raffaella Chieffo – Neurologo, Malattie Cerebrovascolari
Giacomo Giacalone – Neurologo, Malattie Cerebrovascolari
Luisa Roveri – Neurologo, Malattie Cerebrovascolari
Aurora Semerano – Neurologo, Malattie Cerebrovascolari
Marco Vabanesi – Neurologo, Malattie Cerebrovascolari

Epilessia e cefalee
Giovanna Fanelli – Neurologo, Epilessia 
Matteo Impellizzeri – Neurologo, Epilessia
Fabio Minicucci – Neurologo, Epilessia 
Bruno Colombo – Neurologo, Cefalee e Algie facciali
Roberta Messina – Neurologo (Centro Analisi Biosegnali), Cefalee, Algie facciali

Claudia Arcari – Psicologa psicoterapeuta, Psicologia Clinica 
Monica Falautano – Psicologa psicoterapeuta, Psicologia Clinica
M. Francesca Possa – Psicologa psicoterapeuta, Psicologia Clinica
Maria Grazia Natali Sora – Neurologo, Neuropediatria
Giulio Truci – Neurologo, Urgenze ed Emergenze Neurologiche

Informazioni

Prenotazioni

Call Center

SSN, Solventi e Convenzionati
Tel. 02.2643.2643

Unità di Neurologia

Segreteria 

Tel. 02.2643.2813 (14.00 – 16.00)
Fax 02.2643.2951
neurologia@hsr.it
strokeunit@hsr.it

Centro Sclerosi Multipla

Segreteria 

Tel. 02.2643.2831 (15.00 - 17.00)
Fax 02.2643.2277
sm@hsr.it

Centro Disturbi Cognitivi e Demenze

Segreteria

Tel. 02.2643.2811
segreteria.disturbidellamemoria@hsr.it

Centro Cefalee

Segreteria

Tel. 02.2643.2813
Fax 02.2643.2277
neurologia@hsr.it

Centro di Epilessia

Segreteria

Tel. 02.2643.2881

Neurofisiologia Clinica

Segreteria

Tel. 02.2643.3092 / 2881
Fax 02.2643.3085

 

Sportello prenotazioni
Tel. 02.2643.2400

per EEG, visite epilessia e distonie, spasticità focale ed infiltrazioni con tossina botulinica.