Dr. Alberto Andrea Zambon
Neurologo
Neurologia Clinica, Neurologia
Neurologo
Neurologia Clinica, Neurologia
Inglese; Italiano
Il dottor Alberto Andrea Zambon è consulente neurologo e neuropediatra presso l’Unità operativa di Neurologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Nel 2013 si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele dove, nel 2019, si specializza in Neurologia.
Dopo aver conseguito la specializzazione, ha intrapreso un percorso di ricerca nell'ambito del dottorato di ricerca internazionale in Medicina Molecolare, focalizzato sulla distrofia muscolare di Duchenne (2020-2023)
Durante la specialità (2018-2019) e successivamente come fellow di ricerca (2020-2021) ha frequentato per due anni il Dubowitz Neuromuscular Centre presso University College London, visitando pazienti pediatrici affetti da malattie neuromuscolari seguiti al Great Ormond Street Hospital. Nel 2024, ha completato un master internazionale tenuto presso l'Università degli Studi di Milano sulle malattie del sistema nervoso periferico.
il dott. Zambon effettua consulenze presso il reparto di Patologia Neonatale e di Pediatria, diretti dal dott. Graziano Barera, oltre che supportare l'attività del reparto di Immunoematologia pediatrica diretto dal Prof. Alessandro Aiuti.
La sua attività clinica si concentra sulla diagnosi e cura delle malattie neurologiche del bambino, con un particolare interesse per la neurologia neonatale, il follow-up del bimbo prematuro e le malattie neuromuscolari pediatriche e dell'adulto.
L'attività di ricerca del dott. Zambon si focalizza principalmente sullo studio delle malattie neuromuscolari ereditarie quali le miopatie (es. distrofinopatie, distrofie muscolari congenite quali LAMA2-RD) e le neuropatie ereditarie.
È inoltre coinvolto nello studio dei pazienti affetti da leucodistrofia metacromatica ed è autore di più di 20 pubblicazioni scientifiche.
Zambon AA, Pini V, Bosco L, Falzone YM, Munot P, Muntoni F, Previtali SC.
2022 Nov 29:awac452. doi: 10.1093/brain/awac452. PMID: 36445400
Zambon AA, Falzone YM, Bolino A, Previtali SC.
Cell Mol Life Sci. 2024;81(1):308. Published 2024 Jul 26. doi:10.1007/s00018-02405305-0
Zambon AA, Trucco F, Laverty A, et al.
Neurology. 2022;10.1212/WNL.0000000000200932. doi:10.1212/WNL.0000000000200932
Trucco F, Davies M, Zambon AA, Ridout D, Abel F, Muntoni F.
Thorax. 2024;79(7):652-661. Published 2024 Jun 14. doi:10.1136/thorax-2023-220729
Zambon AA, Ayyar Gupta V, Ridout D, et al.
Dev Med Child Neurol. 2022;64(8):979-988. doi:10.1111/dmcn.15176
Zambon AA, Waldrop MA, Alles R, et al.
2021;10.1212/WNL.0000000000013246. doi:10.1212/WNL.0000000000013246
Zambon AA, Muntoni F.
Neuromuscul Disord. 2021;31(10):931-942. doi:10.1016/j.nmd.2021.07.009
Zambon AA, Ridout D, Main M, Mein R, Phadke R, Muntoni F, Sarkozy A.
Ann Clin Transl Neurol. 2020 Oct;7(10):1870-1882. doi: 10.1002/acn3.51172. Epub 2020 Sep 10. PMID: 32910545
Fumagalli F, Zambon AA*, Rancoita PMV, et al.
J Inherit Metab Dis. 2021;1–14
VisualizzaFumagalli F, Calbi V, Natali Sora MG, Sessa M, Baldoli C, Rancoita PMV, Ciotti F, Sarzana M, Fraschini M, Zambon AA, Acquati S, Redaelli D, Attanasio V, Miglietta S, De Mattia F, Barzaghi F, Ferrua F, Migliavacca M, Tucci F, Gallo V, Del Carro U, Canale S, Spiga I, Lorioli L, Recupero S, Fratini ES, Morena F, Silvani P, Calvi MR, Facchini M, Locatelli S, Corti A, Zancan S, Antonioli G, Farinelli G, Gabaldo M, Garcia-Segovia J, Schwab LC, Downey GF, Filippi M, Cicalese MP, Martino S, Di Serio C, Ciceri F, Bernardo ME, Naldini L, Biffi A, Aiuti A.
Lancet. 2022 Jan 22;399(10322):372-383. doi: 10.1016/S0140-6736(21)02017-1. PMID: 35065785; PMCID: PMC8795071.