Dr.ssa Monica Falautano
Psicologo, Psicoterapeuta
Psicologia
Psicologo, Psicoterapeuta
Psicologia
Italiano; Inglese
La dottoressa Monica Falautano è psicologa psicoterapeuta e coordinatrice dell'Unità di Psicologia afferente alle Unità Operative di Neurologia e Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, dirette dal professor Massimo Filippi.
Dopo il conseguimento della Laurea in Psicologia Clinica e il superamento dell'esame di stato è stata inserita nell'albo degli Psicologi della Lombardia; ha frequentato il corso di formazione in Psicoterapia Cognitiva SITCC dove, nel 1997, ha conseguito specializzazione ed è stata inserita nell'elenco nazionale degli Psicoterapeuti.
Nel 2020 ha conseguito il diploma per Dirigente di Struttura Complessa: "Controllo di gestione, programmazione ed organizzazione sanitaria, politiche sociali, linee guida sanitarie, comunicazione" - IREF e SDS (Scuola Direzione in Sanità) ed Ernst&Joung - Milano. Nel corso del 2018 si è formata come psicologo esperto nella promozione della resilienza in persone aff ette da Sclerosi multipla - Progetto Ready (Resilience in Activity of Daily Life) Istituto Besta Milano - AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
Dal 2021 è, inoltre, istruttore FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
La dottoressa Falautano è direttamente coinvolta nell'attività clinica dedicandosi a valutazioni neuropsicologiche, psicoterapia e riabilitazione cognitiva; supervisiona i colleghi più giovani e svolge ruolo di tutor per i tirocinanti del corso di laurea in Psicologia.
Si occupa di diagnostica psicologica e neuropsicologica, di psicoterapia e di riabilitazione cognitiva, sia durante la fase di ricovero che in ambito ambulatoriale, di persone affette da malattie ad interessamento del SNC, quali forme di demenza e altre patologie come la Sclerosi Multipla, M. di Parkinson, la Sclerosi Laterale Amiotrofica e le patologie ad eziologia cerebro-vascolare. Gestisce, inoltre, la presa in carico psicologica dei familiari. Collabora con il Centro Sclerosi Multipla OSR per la gestione psicologica delle persone con Sclerosi Multipla.
Svolge inoltre attività didattica presso l'Università Vita Salute - presso la Scuola di Specializzazione in Neurologia e nel Corso di Laurea in Fisioterapia.
Per quanto riguarda le attività di ricerca, la dottoressa è attiva presso il tavolo Alzheimer del Comune di Milano collaborando alla gestione degli aspetti psico-sociali e di assistenza. Partecipa al progetto dell’Istituto Virtuale Sclerosi Multipla e Disordini Neuroimmunologici della Rete RIN.
È coautrice di diversi lavori in ambito neuropsicologico, pubblicati su riviste scientifiche che internazionali ed oggetto di comunicazioni a congressi scientifici. Le tematiche delle ricerche condotte sono relative alla clinica neuropsicologica in ambito di patologie neurodegenerative, all'incidenza di disordini cognitivi in persone con Sclerosi Multipla con particolare attenzione alla correlazione con i dati di neuroimaging ed all’efficacia dei trattamenti di riabilitazione cognitiva.
Attuali aree di interesse e di studio sono relative al sistema di cura in ambito neurologico ed alla promozione del benessere di persone con Sclerosi Multipla e dei loro caregivers; alla rilevazione ed alla possibile implementazione della riserva cognitiva quale elemento per contrastare la degenerazione cognitiva.
È membro del Comitato Scientifico FISM – Federazione Italiana Sclerosi Multipla per il quale si occupa della selezione dei progetti di ricerca in ambito psico-sociale e riabilitativo.
Ferreri A.M.J; Cwynarski K.; Pulczynski E.J.; Falautano M.; Illerhaus G. and other 46 authors
Nature research July 2022 Leukemia 36(5):1-9 Follow journal. DOI: 10.1038/s41375-022-01582-5
Cecchetti G.; Agosta F.; Canu E.; Falautano M.; Filippi M. et al.
July 2022Journal of Neurology 269(2) Follow journal. DOI: 10.1007/s00415-022-11047-5
Portaccio E.; Bellinvia A.; Razzolini L.; Falautano M.; Amato M.P.; et al.
April 2022 Neurology 98(16):e1626-e1636 Follow journal. DOI: 10.1212/WNL.0000000000200115
Negri L.; Cilia S.; Falautano M.; Bassi M. et al.
January 2022 Neurological Sciences 43(3):1903-1910 Follow journal. DOI: 10.1007/s10072-021-05520-8
Minacapelli E.; Giordano A.; Falautano M.; Martinelli V. at al.
July 2020 Journal of the Neurological Sciences 417:117064 Follow journal. DOI: 10.1016/j.jns.2020.117064
Grossi P., Portaccio E., Bellomi F., Messmer Uccelli M., Falautano M. et al.
Neurological Sciences January 2020 - 41(10) DOI: 10.1007/s10072-020-04251-6
Possa M.F., Minacapelli E., Canale S., Comi G., Martinelli V., Falautano M.
Psychology Health and Medicine - January 2017- 22(9):1-9 DOI: 10.1080/13548506.2016.1274043
Pastò L., Portaccio E., Goretti B., Ghezzi A., Lori S., Falautano M., Amato M.P., et al.
MS Study Group of the Italian Neurological Society. Multiple Sclerosis · February 2016
Goretti B., Niccolai C., Hakiki B., Sturchio A., Falautano M., Minacapelli E. Amato M.P. et al.
BMC Neurology September 2014 - 14(1):171
Mattioli F., Stampatori C., Bellomi F., Scarpazza C., Galli P., Guarneri C, Capra R., FalautanoM., et al.
Neurological Sciences July 2014 - 10.1007/s10072-014-1857-7
Bassi M., Falautano M., Cilia S., Goretti B., Grobberio M., Pattini M. et al.
Journal of the Neurological Sciences - November 2013 3 37(1-2)
Borreani C., Giordano A., Falautano M., Lugaresi A., Martinelli V. Solari A. et al.
Health expectations: an international journal of public participation in health care and health policy November 2011 - 17(1)
Falautano M., Possa M.F. Arcari C., Canale S., Barbieri A., Veronese M., Comola M., Comi G.
Multiple Sclerosis · October 2007
Amato M.P., Goretti B., Ghezzi A., Lori S., Zipoli V., Portaccio E., Moiola L., Falautano M., et al.
Neurology - June 2008 - 70(20):1891-7
Falautano M.
Neurological Sciences - November 2010 31(Suppl 2):S223-6