Prof. Massimo Filippi
Neurologo
Neurologia, Neuroriabilitazione
Neurologo
Neurologia, Neuroriabilitazione
Inglese; Italiano
02 26433958
Chiama oraberetta.federica@hsr.it
ContattaIl professor Massimo Filippi è direttore dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Oltre a ciò, è anche responsabile dell’Unità Funzionale del Centro Analisi Biosegnali e l’attuale direttore dell’Unità di ricerca in Neuroimaging Quantitativo della Divisione di Neuroscienze dello stesso Istituto. È professore ordinario di Neurologia e direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, dove è anche Presidente del Corso di Laurea in Fisioterapia, membro del Senato Accademico e membro del Comitato di Direzione del Centro Interfacoltà per gli Studi di Genere.
Si laurea nel 1986 in Medicina e Chirurgia nell’Università degli Studi di Milano, dove consegue l’abilitazione all’esercizio della professione medica. Successivamente ottiene le specializzazioni in Neurologia all’Università degli Studi di Milano (1990) e in Neurofisiopatologia all’Università degli Studi di Pavia (1994). Inizia l’attività accademica come professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Neurologia dell’Università degli Studi di Chieti, nel Corso Laurea per Tecnici Neurofisiopatologi dell’Università degli Studi di Milano, nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e, infine, nella Scuola di Specializzazione in Neurologia e per il Corso di Diploma di Laurea in Fisiochinesiterapia della stessa Università.
È socio di importanti società scientifiche, come la Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, la Società Italiana di Neurologia, la European Neurological Society, l’American Academy of Neurology, la International Society for Magnetic Resonance in Medicine e la New York Academy of Sciences e American Association for the Advancement of Science.
È membro dell’Editorial Board di numerose riviste scientifiche internazionali e svolge regolarmente attività di revisore nel campo della neurologia e del neuroimaging, anche per enti governativi e fondazioni private, ed è Editor-in-Chief del Journal of Neurology e Associate Editor delle riviste Radiology e Neurological Sciences. È autore di oltre 1000 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed, per un H-index totale di 116 (Scopus), e di 196 capitoli di libri.
Filippi M, Rovaris M, Inglese M, Barkhof F, De Stefano N, Smith S, Comi G, and the ETOMS Study Group.
Lancet 2004; 364: 1489-1496
VisualizzaFilippi M, Wolinsky JS, Comi G and the CORAL Study Group
Lancet Neurol 2006; 5: 213-220 [Epub ahead of print, 2006 January 20]
VisualizzaComi G, Pulizzi A, Rovaris M, Abramsky O, Arbizu T, Boiko A, Gold R, Havrdova E, Komoly S, Selmaj KW, Sharrack B, Filippi M for the LAQ/5062 Study Group
Lancet 2008; 371: 2085-2092
VisualizzaComi G, Martinelli V, Rodegher M, Moiola L, Bajenaru O, Carra A, Elovaara I, Fazekas F, Hartung HP, Hillert J, King J, Komoly S, Lubetzki C, Montalban X, Myhr KM, Ravnborg M, Rieckmann P, Wynn D, Young C, Filippi M for the PreCISe study group
Lancet 2009;374:1503-1511 [Epub ahead of print 7 October 2009; doi: 10.1016/S0140-6736(09)61259-9]
VisualizzaFilippi M, van den Heuvel MP, Fornito A, He Y, Hulshoff Pol HE, Agosta F, Comi G, Rocca MA
Lancet Neurol 2013; 12: 1189-1199 [Epub ahead of print 11 October 2013; doi: 10.1016/S1474-4422(13)70144-3]
VisualizzaFilippi M, Agosta F, Grosskreutz J, Benatar M, Kassubek J, Verstraete E, Turner MR, on behalf of the Neuroimaging Society in ALS (NiSALS)
Lancet Neurol 2015; 14: 786-788 [doi: 10.1016/S1474-4422(15)00134-9]
VisualizzaFilippi M, Rocca MA, Ciccarelli O, De Stefano N, Evangelou N, Kappos L, Rovira A, Sastre-Garriga J, Tintorè M, Frederiksen JL, Gasperini C, Palace J, Reich DS, Banwell B, Montalban X, Barkhof F, on behalf of the MAGNIMS Study Group.
Lancet Neurol 2016; 15: 292-303 [doi: 10.1016/S1474-4422(15)00393-
VisualizzaFilippi M, Basaia S, Canu E, Imperiale F, Meani A, Caso F, Magnani G, Falautano M, Comi G, Falini A, Agosta F.
Neurology 2017; 89: 1764-1772 [epub ahead of print 27 September 2017; doi: 10.1212/WNL.0000000000004577]
VisualizzaRocca MA, Sormani MP, Rovaris M, Caputo D, Ghezzi A, Montanari E, Bertolotto A, Laroni A, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M.
Brain 2017; 140: 2814-2819 [epub ahead of print 27 September 2017; doi: 10.1093/brain/awx250]
VisualizzaImperiale F, Agosta F, Canu E, Markovic V, Inuggi A, Jecmenica-Lukic M, Tomic A, Copetti M, Basaia S, Kostic VS, Filippi M.
Mol Psychiatr 2018; 23: 459-466 [Epub ahead of print 7 March 2017; doi: 10.1038/mp.2017.18]
VisualizzaFilippi M, Preziosa P, Meani A, Ciccarelli O, Mesaros S, Rovira A, Frederiksen J, Enzinger C, Barkhof F, Gasperini C, Brownlee W, Drulovic J, Montalban X, Cramer SP, Pichler A, Hagens M, Ruggieri S, Martinelli V, Miszkiel K, Tintorè M, Comi G, Dekker I, Uitdehaag B, Dujmovic-Basuroski I, Rocca MA
Lancet Neurol 2018; 17: 133-142 [epub ahead of print 21 December 2017; doi: 10.1016/S1474-4422(17)30469-6]
VisualizzaAgosta F, Spinelli EG, Marjanovic IV, Stevic Z, Pagani E, Valsasina P, Salak-Djokic B, Jankovic M, Lavrnic D, Kostic VS, Filippi M.
Neurology 2018; 90: e707-e716 [epub ahead of print 24 January 2018; doi: 10.1212/WNL.0000000000005002]
VisualizzaFilippi M, Brück W, Chard D, Fazekas F, Geurts JJG, Enzinger C, Hametner S, Kuhlmann T, Preziosa P, Rovira A, Schmierer K, Stadelmann C, Rocca MA, for the Attendees of the Correlation between Pathological and MRI findings in MS workshop.
Lancet Neurol 2019; 18: 198-210 [doi: 10.1016/S1474-4422(18)30451-4]
VisualizzaFilippi M, Preziosa P, Banwell BL, Barkhof F, Ciccarelli O, De Stefano N, Geurts JJG, Paul F, Reich DS, Toosy AT, Traboulsee A, Wattjes MP, Yousry TA, Gass A, Lubetzki C, Weinshenker BG, Rocca MA.
Brain 2019; 142: 1858-1975 [epub ahead of print 17 June 2019; doi: 10.1093/brain/awz144]
VisualizzaFilippi M, Basaia S, Canu E, Imperiale F, Magnani G, Falautano M, Comi G, Falini A, Agosta F.
Mol Psychiatr 2019 (in press) [epub ahead of print 9 May 2018; doi: 10.1038/s41380-018-0067-8]
Visualizza