Medicina generale a indirizzo salute metabolica e invecchiamento

L’Unità Operativa Medicina Generale 2 – Medicina indirizzo salute metabolica e invecchiamento, diretta dalla professoressa Patrizia Rovere Querini, si occupa della gestione e della cura di pazienti con patologie internistiche complesse che necessitano di un approccio globale ed integrato.
 Le principali aree di intervento includono:

  • La salute metabolica e l’invecchiamento oltre alle diverse problematiche cliniche ad esse legate come si evince dall’attività ambulatoriale sotto riportata.
  • L’integrazione tra Ospedale e territorio come documentato dall’attività ambulatoriale rivolta ai pazienti co-morbidi e fragili, recentemente dimessi dai reparti di medicina o sopravvissuti al COVID19.
  • Pazienti con problematiche internistiche che desiderano intraprendere una gravidanza, così come di pazienti con poliabortività o che abbiano sperimentato ripetuti fallimenti di impianto.

L’Unità collabora attivamente con la facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e con la scuola di specializzazione di medicina interna.

Le principali attività in reparto e in ambulatorio

L’Unità svolge la sua attività in reparto e in ambulatori mirati a garantire un’assistenza completa e personalizzata per i pazienti.

Il reparto offre percorsi di cura personalizzati rivolti a pazienti con patologie complesse. La maggior parte dei pazienti proviene dal Pronto Soccorso dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ove membri dell’Unità Operativa sono in prima persona coinvolti nella gestione dell’ambulatorio codici bianchi e verdi.

Nel reparto è presente un gruppo di lavoro dedicato all’analisi dell’andamento dei percorsi di cura e all’applicazione delle tecnologie più avanzate per la definizione di cure sempre più specifiche e personalizzate. Questo approccio innovativo è supportato da progetti di ricerca clinica come Cris e REPOSI, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Interna, che consentono di approfondire e comprendere meglio la complessità dei pazienti attraverso l'uso di tecniche di analisi avanzate.

L'assistenza infermieristica del Reparto si concentra sul soddisfacimento dei bisogni primari del paziente (fundamental of care), con particolare attenzione al recupero dell’autonomia residua, e mira a prevenire possibili complicanze durante il ricovero.
 Il team infermieristico lavora in sinergia con i medici per garantire cure tempestive e appropriate e collabora all’educazione dei pazienti e dei loro care-givers al fine di un efficace mantenimento dello stato di salute dopo la dimissione. 

Gli ambulatori afferenti all'Unità mirano alla gestione integrata delle principali problematiche che contribuiscono al benessere metabolico e all’invecchiamento in salute con particolare attenzione a:

  • salute metabolica, parte integrante del Centro di Eccellenza per la Salute Metabolica, dedicato alla cura dell’obesità e del sovrappeso in collaborazione con gli ambulatori di diabetologia (Prof. Emanuele Bosi) -  oggetto di intensa attività di ricerca da parte di un team dedicato.
  • dislipidemie, per la gestione delle alterazioni nei livelli di grassi nel sangue, come colesterolo e trigliceridi, che sono importanti fattori di rischio per malattie cardiovascolari.
  • malattia metabolica epatica, in collaborazione con gli ambulatori di epatologia.
  • salute in gravidanza in collaborazione con l’Unità Operativa di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione (Dr. Enrico Papaleo, Prof. Massimo Candiani).
  • benessere muscolare in collaborazione con l’Unità Operativa di Neurologia (Prof. Stefano Previtali, Prof. Massimo Filippi). 
  • invecchiamento grazie agli ambulatori di geriatria, di presa in carico del paziente cronico e post-dimissione.

Staff

  • Patrizia Rovere Querini, primario U.O. di Medicina Generale a indirizzo salute metabolica e invecchiamento
  • Costanza Bagnati, internista
  • Valentina Canti, immunologo
  • Jacopo Castellani, internista
  • Teresa D’Aliberti, internista
  • Sarah Damanti, geriatra
  • Alberto Davalli, diabetologo ed endocrinologo
  • Rebecca De Lorenzo, internista e PHD
  • Gabriella Galimberti, diabetologa 
  • Sabina Martinenghi, endocrinologo
  • Marco Montagna, internista e PHD
  • Chiara Pomaranzi, internista
  • Giordano Vitali, oncologo
  • Elena Brioni, coordinatore infermieristico 

 

Dietiste e Biologhe nutrizioniste

  • Caterina Cellai
  • Elisabetta De Vecchi
  • Monica Marchi
  • Valentina Vinelli

 

Info e numeri utili

Segreteria Primario

Sig.ra Roberta Foti

Tel: 02 2643.3065

Email: foti.roberta@hsr.it

Call center prenotazioni SSN, Solventi e Convenzionati

Tel: 02 2643.2643

Dove siamo

Unità di Medicina Generale 2 - Medicina indirizzo salute metabolica e invecchiamento

Settore B - 4° piano

IRCCS Ospedale San Raffaele

Via Olgettina, 60 – 20132 Milano