Chirurgia Toracica
Principali patologie del torace
La Chirurgia Toracica del San Raffaele è centro di riferimento nazionale e internazionale per la diagnosi e la cura delle malattie del torace, anche grazie all’utilizzo delle più moderne tecniche di broncoscopia e chirurgia mini-invasiva.
Per quel che riguarda le malattie oncologiche del torace, le principali patologie trattate sono:
- tumori del polmone (primitivi e secondari)
- tumori della pleura (mesotelioma, tumore fibroso solitario)
- tumori del mediastino (tumori timici, tumori neurogeni, teratomi, disgerminomi)
- tumori della trachea
- tumori della parete toracica e del diaframma
L’unità è specializzata nel trattamento delle seguenti malattie non oncologiche del torace:
- stenosi tracheali non neoplastiche
- pneumotorace
- cisti polmonari e pericardiche
- malformazioni della parete toracica (pectus excavatum, pectus carinatum)
- versamento pleurico
- empiema pleurico
- Sequestro polmonare
- iperidrosi palmare e ascellare
- miastenia gravis
- enfisema polmonare
- malformazioni vascolari polmonari
- traumi del torace
- endometriosi toracica
- patologie pediatriche di interesse chirurgico (malformazioni parete toracica, cisti polmonari)
I trattamenti e i servizi clinici
L’unità effettua interventi di:
- chirurgia a cielo aperto
- chirurgia mini-invasiva videotoracoscopica e robotica
- broncoscopia operativa (impiego del laser, posizionamento di protesi tracheobronchiali).
Sono inoltre attivi un servizio di Endoscopia Toracica, dotato delle più moderne strumentazioni (videobroncoscopia, laser, ecoendoscopia bronchiale, navigazione elettromagnetica) anche per broncoscopia pediatrica, e un servizio di Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria che permette una completa e approfondita valutazione dei pazienti candidati a un intervento chirurgico.
L'Unità inoltre opera anche nell'ambito dei tumori neuroendocrini (NET) ► Scopri la pagina dedicata
La ricerca sulla chirurgia toracica
L’Unità è impegnata nel campo della ricerca clinica e sperimentale in collaborazione con altre Unità Operative e laboratori di ricerca di base dell’Ospedale San Raffaele. Particolare attenzione viene rivolta a:
- immunologia dei tumori polmonari
- ruolo della proteina HMGB1 nel mesotelioma umano
- screening del tumore polmonare con TC torace e marcatori molecolari per i fumatori forti ► scopri come partecipare gratuitamente
- chirurgia del tumore polmonare oligometastatico
- impatto della chirurgia robotica sulla qualità di vita e gestione del dolore per il trattamento del tumore polmonare e delle patologie mediastiniche.
Ricoveri all'anno
Interventi chirurgici all'anno
Broncoscopie all'anno
Staff
Giampiero Negri – Primario
Giulia Veronesi – Direttore di Programma e Responsabile di Unità Funzionale
Angelo Carretta – Direttore di Scuola di Specializzazione e Responsabile di Unità Funzionale
Paola Ciriaco – Responsabile di Unità Funzionale
Alessandro Bandiera – Responsabile di Unità Funzionale
Piergiorgio Muriana – Assistente
Pierluigi Novellis - Assistente
Stefano Viscardi – Assistente
Samuele Bossi – Caposala
Informazioni
Unità Operativa di Chirurgia Toracica
Settore Q, 4° piano
IRCCS Ospedale San Raffaele
Via Olgettina, 60 – 20132 Milano (Italia)
Anna Ferrari
Tel. 02.2643.7138
Fax 02.2643.7147
E-mail: ferrari.anna@hsr.it
Elisa Dieci
Tel. 02.2643.7135
Tel. 02/2643.7144
Call Center
SSN, Solventi e convenzionati
Tel. 02.2643.2643
Margherita Cinzia Lo Faro – Infermiera
Carla Scaramuzza – Infermiera
Roberta Ragozzino – Infermiera
Tel. 02.2643.7200/7116