Dermatologia clinica

 

L’Unità Operativa di Dermatologia Clinica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele è un centro di riferimento per la diagnosi e la cura di tutte le patologie dermatologiche. Tra i campi di eccellenza spicca la dermatologia oncologica, oltre a servizi ultra specialistici garantiti dall’elevata esperienza clinica e supportati da tecnologie di ultima generazione. Tra questi:

  • la dermatoscopia; 
  • la dermatopatologia;
  • la dermatochirurgia. 

Gli ambiti di cura della dermatologia clinica interessano anche gli annessi piliferi e le unghie. 

Patologie trattate

L’unità si occupa di tutte le patologie dermatologiche, tra le quali:

  • nevi e melanomi;
  • tumori cutanei benigni e maligni;
  • lesioni precancerose (cheratosi attiniche);
  • malattie infettive della cute e degli annessi;
  • psoriasi;
  • malattie autoimmuni;
  • dermatite atopica;
  • dermatite seborroica;
  • dermatiti da contatto;
  • dermatiti eczematose;
  • patologie bollose;
  • alopecie e patologie tricologiche;
  • acne;
  • idrosadenite suppurativa;
  • patologie rare dermatologiche.

Per la diagnosi delle patologie dermatologiche, in aggiunta agli esami tradizionali, l’unità operativa si avvale di esami diagnostici specialistici ambulatoriali con strumenti di ultima generazione

  • videodermoscopia digitale computerizzata;
  • dermoscopia super alto ingrandimento;
  • microscopia laser confocale.

I trattamenti offerti

I principali trattamenti proposti dai nostri specialisti sono:

  • terapie con farmaci tradizionali e biologici (per la cura di patologie autoimmuni e infiammatorie);
  • crioterapia (per il trattamento di lesioni precancerose e lesioni di origine virale);
  • fotodinamica (per il trattamento di tumori cutanei superficiali e altre patologie infettive ed infiammatoria della cute);
  • laser CO2
  • interventi chirurgici di dermatologia oncologica: utilizzo di tecniche volte ad asportare i principali tumori cutanei (melanomi, carcinomi squamo cellulari, epiteliomi basocellulari) e, se necessario, ricostruire la sede interessata con lembi e innesti cutanei;
  • interventi chirurgici di dermatologia generale (asportazione nevi, cisti sebacee, lipomi, formazioni di natura virale, chirurgia dell’unghia).

Le attività dell'Unità di Dermatologia Clinica

Ambulatorio di dermatologia generale

L'ambulatorio di dermatologia generale è fondamentale per un primo inquadramento della patologia dermatologica del paziente sia adulto sia pediatrico. 
 

Ambulatorio PSOcare

Un ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura di tutte quelle patologie autoimmuni e infiammatorie come psoriasi, dermatite atopica, alopecia areata.

Ambulatorio Dermatologico per malattie sessualmente trasmissibili e infettive

Un ambulatorio dedicato alla cura delle malattie sessualmente trasmissibili, infettive e parassitarie e delle malattie tropicali. 

Ambulatorio dermatologico e chirurgico per patologie dell’unghia

L'ambulatorio ha lo scopo di offrire un servizio ultraspecialistico per la diagnosi e la terapia medica e/o chirurgica delle patologie dell’unghia.

Ambulatorio Confocale

Un ambulatorio di secondo livello atto ad ottenere una diagnosi più precisa della lesione cutanea del paziente, tramite strumentazioni di ultima generazione. 

Servizio di prevenzione oncologica cutanea

Un'attività di prevenzione dell’insorgenza di tumori maligni cutanei attuata tramite un controllo della pelle con videodermatoscopia.

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale – Melanoma Unit

Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale – Melanoma Unit è volto alla presa in carico del paziente con patologie complesse che necessita di un approccio multidisciplinare. In particolare, Melanoma Unit prevede un team medico composto da chirurghi generali, dermatologi, ematologi, genetisti, oculisti, oncologi e radiologi interventisti per offrire al paziente un servizio diagnostico e terapeutico d’eccellenza.

La didattica

L’Unità di Dermatologia clinica è sede della cattedra di Dermatologia e Venerologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele ed è coinvolta in diverse attività formative tra cui: la direzione della scuola di specializzazione di Dermatologia e Venerologia e il coordinamento dei corsi di Dermatologia e Venerologia nei corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e International MD program

Staff

  • Franco Rongioletti - primario e specialista in dermatologia e venereologia e anatomia patologica
  • Stefania Guida - dermatologa
  • Giuseppe Cannata - dermatologo/dermochirurgo
  • Francesca Germiniasi - dermatologa
  • Massimo Ghislanzoni - dermatologo/dermochirurgo 
  • Stefano Veraldi - dermatologo
  • Giorgio Stabile - specializzando
  • Gianmarco Bigotto - specializzando
  • Antonio Podo Brunetti - specializzando 
  • Vanessa Bottino - specializzanda
  • Carolina De Rosa - specializzanda
  • Giorgia Di Marco - specializzanda
  • Sveva Lenti - specializzanda 
  • Nazario Pesce - specializzando 
  • Marco Piras - specializzando

Sezione prenotazioni (info e numeri utili)

Call Center SSN, Solventi, Convenzionati
Servizio di prevenzione dei tumori della pelle

Il servizio di prevenzione oncologica cutenea effettua un controllo della pelle con videodermatoscopia. E' possibile prenotarlo presso il Punto Raf, via Ottorino Respighi 2, o la struttura Dimer in via Olgettina 48.

Tel. 02.2643.2643

dermatologia.clinica@hsr.it