Il Centro Menopausa dell’Ospedale San Raffaele: un punto di riferimento per la salute femminile
Il Centro Menopausa dell’IRCCS Ospedale San Raffaele si propone di rispondere in modo mirato ai bisogni clinici, psicologici e funzionali legati a questa fase della vita della donna, attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Coordinato dal Prof Stefano Salvatore e dalla dott.ssa Micaela Petrone, il Centro nasce all’interno dell’Unità di Ginecologia e Ostetricia diretta dal professor Massimo Candiani.
Grazie alla collaborazione tra ginecologi, endocrinologi, specialisti del metabolismo e altre figure professionali, viene offerta a tutte le pazienti una presa in carico completa, dalla prevenzione alla gestione delle principali patologie croniche associate alla menopausa, come osteoporosi, disturbi metabolici, cardiovascolari e genito-urinari.
Ogni percorso è costruito su misura con:
- valutazioni cliniche approfondite;
- esami strumentali specifici;
- confronto costante tra specialisti, per garantire un trattamento integrato e centrato sulla persona.
L’obiettivo è accompagnare ogni donna lungo il percorso della menopausa con strumenti efficaci, informazioni chiare e supporto continuo, promuovendo benessere e qualità della vita nel lungo termine.
Salute ossea: la collaborazione con il Bone Center
Il calo degli estrogeni tipico della menopausa comporta una progressiva riduzione della densità minerale ossea, aumentando il rischio di osteopenia e osteoporosi. Queste condizioni, spesso asintomatiche, in casi severi possono evolvere a fratture anche a seguito di traumi lievi, con un impatto significativo sulla mobilità e sulla qualità della vita.
Presso il Centro Menopausa dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, le pazienti possono contare su un approccio multidisciplinare e integrato, grazie alla stretta collaborazione tra ginecologi, endocrinologi e gli specialisti del Bone Center. Questo consente un percorso completo, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, fino alla gestione terapeutica personalizzata della salute ossea.
Il percorso per la salute metabolica in menopausa
Il nostro Centro Menopausa collabora attivamente anche con il Centro di eccellenza per la Salute Metabolica, per offrire una presa in carico integrata dei disturbi metabolici che spesso accompagnano la menopausa, come obesità, dislipidemia e insulino-resistenza.
Grazie al lavoro congiunto tra ginecologi, endocrinologi e specialisti del metabolismo, ogni paziente beneficia di un monitoraggio personalizzato e continuativo.
Il percorso include:
- valutazioni cliniche mirate,
- esami specifici,
- trattamenti su misura,
con l’obiettivo di migliorare la salute generale, prevenire le complicanze e sostenere il benessere della donna nel lungo termine.
Salute genito-urinaria: il percorso uro-ginecologico
Durante la menopausa possono comparire disturbi legati al benessere vaginale, alla vita sessuale e alla salute urinaria. I disturbi maggiormente presenti riguardano la secchezza ed il bruciore vaginale, il dolore durante i rapporti, l’incontinenza urinaria, le infezioni urinarie ed il prolasso genitale.
Il Centro Menopausa lavora trasversalmente con Il Centro di uro-ginecologia per diagnosi e trattamenti che si aggiungono, dove possibile, alla terapia ormonale sostitutiva, ad integratori o a terapie farmacologiche.
Oltre a qualunque modalità di terapia riabilitativa, grazie a figure ostetriche dedicate e a macchinari e tecnologie all’avanguardia, è possibile gestire qualunque sintomo di quelli sopra descritti con tecnologie laser e/o di radiofrequenza o con approccio chirurgico
In parallelo, il Centro propone un approccio all’avanguardia di ginoestetica funzionale, finalizzato al miglioramento dell’aspetto e della funzionalità dei genitali femminili. Questo settore della ginecologia, in continua evoluzione, integra tecniche mini-invasive come radiofrequenza, laser, filler e biorivitalizzazione, che possono contribuire a ridurre i disturbi locali, migliorare l’elasticità dei tessuti, favorire la lubrificazione naturale e aumentare il comfort nei rapporti intimi.
Questi trattamenti, eseguiti da specialisti con formazione specifica, sono pensati per ripristinare il benessere fisico, psicologico e relazionale della donna in menopausa, favorendo una maggiore consapevolezza e accettazione del proprio corpo anche in questa nuova fase della vita.
Servizi Offerti dal Centro Menopausa
- Visita ginecologica specialistica
- Valutazione clinica multidisciplinare personalizzata
- Prevenzione e trattamento dell’osteoporosi
- Gestione integrata dei disturbi metabolici
- Cura dei disturbi genito-urinari: percorsi diagnostico-terapeutici su misura per affrontare sintomi come secchezza vaginale, bruciore, prurito, dispareunia, incontinenza e infezioni ricorrenti
- Uro-ginecologia e cura dei disturbi genito-urinari quali secchezza vaginale, dolore nei rapporti, incontinenza urinaria e infezioni ricorrenti, con il supporto di specialisti uroginecologi e urologi
- Ginoestetica funzionale: trattamenti innovativi e mini-invasivi (laser, radiofrequenza, filler, biorivitalizzazione) per migliorare l’aspetto, la funzionalità e il comfort dei genitali femminili
- Riabilitazione del pavimento pelvico, per il rinforzo e il recupero della funzionalità perineale, anche in ambito posturale e sessuale.
Come accedere al Centro
Ogni donna che si rivolge al Centro Menopausa viene accolta in un percorso di cura individualizzato, che considera il benessere a 360 gradi, con l’obiettivo di mantenere e migliorare la qualità della vita durante e dopo la menopausa. Il centro è convenzionato anche con il Sistema Sanitario Nazionale.
Per prenotazioni: 02.26432642
Per informazioni: centro.menopausa@hsr.it