San Raffaele parte del progetto “CARAMBA” contro il mieloma multiplo

PUBBLICATO IL 06 MARZO 2018

San Raffaele parte del progetto “CARAMBA” contro il mieloma multiplo

PUBBLICATO IL 06 MARZO 2018

Milano, 6 marzo 2018 – Combattere il mieloma multiplo con cellule del sistema immunitario ingegnerizzate in laboratorio e reinfuse nel paziente: questo è l’obiettivo del progetto CARAMBA, finanziato dall’Unione Europeanell’ambito del programma Horizon 2020. Il progetto, coordinato dall’Università di Würzburg, conta dieci partner europei e l’IRCCS Ospedale San Raffaele partecipa in qualità di unico centro italiano.

Già da tempo la ricerca scientifica sta lavorando per cercare di modificare in laboratorio le cellule del sistema immunitario – in particolare le cellule T, uno specifico tipo di linfociti – in modo che riconoscano le cellule tumorali e le distruggano. Questa tecnica, a base di cellule cosiddette CAR-T, ha grandi potenzialità di impiego nei tumori del sangue, tra i quali il mieloma multiplo, causato dalla crescita incontrollata delle plasmacellule del sistema immunitario. L’IRCCS Ospedale San Raffaele, oltre a partecipare allo studio clinico, lavorerà per identificare nuovi antigeni per trattare questa malattia con CAR-T.