Ricoveri in SSN

Prenotazione e accettazione

Il ricovero ordinario riguarda l’utente che non necessita di prestazione in urgenza. Se, dopo la visita, il medico specialista riterrà necessario un ricovero, il paziente sarà inserito in una lista di attesa sulla base della sua patologia e dell’urgenza e sarà successivamente ricontattato dagli operatori dell’Ufficio Ricoveri per concordare la data e l’ora per gli eventuali esami preoperatori e per il ricovero.

Tempi di attesa per i ricoveri

Documentazione per il ricovero

Ecco cosa è necessario consegnare quando arriva il momento del ricovero:

  • Se il paziente proviene dalla Lombardia e viene messo in lista di ricovero durante una visita SSN, è il medico specialista a redigere l’impegnativa di ricovero
  • Tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi
  • Codice fiscale
  • Documento d’identità

Cosa portare in Ospedale

Al momento del ricovero occorre portare con sé, oltre alla biancheria personale, la documentazione clinica relativa a eventuali ricoveri ed esami eseguiti in precedenza e l’elenco dei farmaci che si stanno assumendo.

Orari di visita

FERIALI: dal lunedì al venerdì ore 17.00 – 19.00; sabato ore 15.00 – 19.00

FESTIVI: ore 10.00 – 12.00; ore 15.00 – 19.00

Gli orari di visita dei seguenti reparti presentano variazioni:

Pronto Soccorso: ingresso consentito a un solo accompagnatore, tutti i giorni dalle 17:30 alle 18:30. Ingresso consentito a entrambi i genitori o al tutore dei minori, senza limite di orario.

Cardiochirurgia: tutti i giorni dalle ore 13.30 alle 14.15 per i letti con numerazione pari; dalle 14:15 alle 15:00 per i letti con numerazione dispari.

Ostetricia e Neonatologia: l'accesso è consentito tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.00 limitatamente ai familiari e una persona alla volta. Non è permesso l’ingresso ai minori a eccezione di fratelli/sorelle ma solo durante l’orario di visita. È consentita la presenza al partner oppure alternativamente ad altra persona di riferimento per tutto il periodo del ricovero (qualora ritenuto necessario anche notturno).

Terapia Intensiva Generale: non più di due visitatori contemporaneamente dalle ore 9.30 alle ore 19.00. I medici sono disponibili per colloqui alle ore 9.30 e alle ore 17.30. È possibile effettuare visite in altri orari, in accordo con il/la Caposala.

Terapia Intensiva Cardiochirurgica: il giorno dell’intervento non sono consentite visite. Il cardiochirurgo è disponibile per colloqui con i parenti al termine dell’intervento. Successivamente all’intervento: tutti i giorni 15.30-16.30 non più di due visitatori.

Terapia Intensiva Neurochirurgica: ingresso consentito a un massimo di due parenti contemporaneamente, dalle 17:00 alle 18:00, previo colloquio con i medici. È possibile effettuare visite in altri orari in accordo con il/la Caposala. Per i minori non esistono restrizioni di orario.

Unità Coronarica: ingresso consentito a un massimo di due parenti contemporaneamente, dalle 17:00 alle 18:00, previo colloquio con i medici.

Fanno eccezione i pazienti in età pediatrica, che hanno diritto alla presenza continua di un accompagnatore e gli anziani socialmente deboli, cui è favorita (ove possibile) la presenza prolungata di un familiare e/o conoscente (Legge 48/88 art. 16).

Convenzioni

Convenzioni per ospitalità

Per i parenti dei degenti dell’IRCCS Ospedale San Raffaele sono a disposizione tariffe agevolate in diversi hotel e residence:

Convenzioni per viaggi

Oggi con ALITALIA raggiungere gli ospedali del Gruppo Ospedaliero San Donato è più facile e costa meno.  Per i pazienti di Ospedale San Raffaele uno sconto del 50% sui voli a/r con destinazione Milano Linate (Milano Malpensa dal 27 luglio 2019 al 27 ottobre 2019); le tasse sono addebitate senza riduzione. Il pagamento può avvenire esclusivamente con carta di credito. Le tariffe agevolate valgono per il paziente e al massimo un accompagnatore.

Se hai prenotato una visita, un esame o un ricovero, contatta la nostra agenzia di viaggio all’indirizzo viaggiare@grupposandonato.it e potrai usufruire delle tariffe agevolate ALITALIA

Altre informazioni

Tel. 02.2643.2436

Quando: Lu-Ve 8.30-16.00

E-mail ricoveri.ssn@hsr.it

 

*(Pagina aggiornata il 23 gennaio 2025)