Unità Clinica
Endocrinologia
Eccellenza nella cura delle malattie endocrino-metaboliche
L’Unità Operativa di Endocrinologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal Prof. Andrea Giustina, si occupa della cura delle malattie endocrino-metaboliche, secondo linee guida riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Tra le principali patologie trattate:
- osteoporosi primitive e secondarie;
 - patologie ipofisarie;
 - patologie infiammatorie e funzionali della tiroide;
 - patologia nodulare e tumori della tiroide;
 - patologie delle paratiroidi;
 - patologie del surrene;
 - tumori neuroendocrini;
 - patologie endocrino-oncologiche su base familiare e genetica;
 - dislipidemie, obesità e dismetabolismi.
 
Gli ambulatori presenti
L’Unità dispone di:
- ambulatori specialistici per le patologie osteo-metaboliche (osteoporosi primitiva e secondaria, malattia di Paget, rachitismi congeniti, osteogenesi imperfetta, sindrome di Ehlers-Danlos) nell’ambito del “Bone Center” dell’Ospedale San Raffaele;
 - ambulatorio specialistico per la patologia ipofisaria (adenomi ipofisari, acromegalia, malattia di Cushing, ipopituitarismo, deficit di ormone della crescita);
 - ambulatori specialistici per la patologia tiroidea;
 - ambulatori specialistici dedicati alle procedure diagnostiche e/o interventistiche della tiroide (agoaspirato tiroideo ecoguidato, alcolizzazione di noduli tiroidei cistici, termoablazione mediante radiofrequenza di noduli tiroidei solidi);
 - ambulatorio dedicato al follow-up del paziente con tumori della tiroide;
 - ambulatorio specialistico per la patologia dei surreni (Iperplasia surrenalica congenita, iperaldosteronismo, sindrome di Cushing, feocromocitoma);
 - ambulatorio dedicato al follow-up del paziente oncologico con patologia endocrina o con effetti endocrini secondari alla terapia oncologica;
 - ambulatori specialistici per i tumori neuroendocrini, MEN, sindrome di Von Hippel Lindau;
 - ambulatorio multidisciplinare (Neuroftalmologico-Endocrinologico) dedicato all’orbitopatia tiroidea; ambulatori multidisciplinari (Ginecologico-Endocrinologico) dedicati alla “menopausa” e alle patologie tipiche della adolescenza (irsutismo idiopatico, PCOS, iperplasia surrenalica congenita).
 
Le prestazioni offerte in ambito diagnostico
Nell’ambito dell’attività ambulatoriale e/o di Day Hospital dell’Unità di Endocrinologia possono essere erogate le seguenti prestazioni:
- EcocolorDoppler tiroide e paratiroidi;
 - Agoaspirato tiroideo/paratiroideo ecoguidato (possibilità di effettuare eventuale ricerca di tireoglobulina, calcitonina e paratormone su liquido di lavaggio);
 - Esame MOC-DEXA (l’Unità dispone di 2 apparecchiature);
 - Morfometria;
 - Studio composizione corporea;
 - Test endocrinologici dinamici a scopo diagnostico (presso Day Hospital di Medicina).
 
I trattamenti disponibili
Tra i trattamenti è possibile usufruire di:
- procedura di alcolizzazione di noduli tiroidei cistici;
 - procedura di termoablazione mediante radiofrequenza di noduli tiroidei solidi;
 - somministrazione endovenosa di Bifosfonati in regime ambulatoriale dedicato (osteoporosi, malattia di Paget);
 - somministrazione endovenosa di metilprednisolone per il trattamento dell’orbitopatia tiroidea (presso Day Hospital di Medicina).
 
Staff
- Prof. Andrea Giustina – Primario, Endocrinologo, Internista
 - Dott.ssa Laura Castellino – Endocrinologo
 - Dott. Luigi Di Filippo – Endocrinologo
 - Dott. Stefano Frara - Endocrinologo
 - Dott.ssa Francesca Perticone - Endocrinologo
 
Consulenti:
- Dott.ssa Agnese Allora
 - Dott.ssa Maria Luisa Brandi
 - Dott.ssa Raffaele Giubbini
 - Dott.ssa Paola Loli
 - Dott.ssa Mignogna Giovanna
 - Dott.ssa Marilina Romeo
 - Dott. Marcella Sirtori
 
Informazioni
Dove siamo
                    
Studi Medici Settore Q, 1° ingresso, 1° piano
Ambulatori Settore G piano -1
Call Center Prenotazioni