Oculistica
L'organizzazione dell'Unità
L’Unità di Oculistica dell’IRCCS San Raffaele è un centro di riferimento Nazionale per quanto riguarda l’attività clinica e di ricerca nel campo dell’Oftalmologia.
L’Unità dispone infatti di 15 Servizi Specialistici che garantiscono al paziente una risposta completa, all’avanguardia e sempre aggiornata in ogni campo di specializzazione:
- Chirurgia oftalmoplastica, orbitaria ed estetica
- Chirurgia segmento anteriore
- Chirurgia vitreoretinica
- Diagnostica per immagini
- Distrofie corioretiniche
- Genetica oculare
- Glaucoma
- Immunopatologia e oncologia oculare
- Malattie della Cornea
- Neuroftalmologia ed elettrofisiologia clinica
- Oftalmologia generale
- Oftalmologia pediatrica
- Retina medica - maculopatie
- Retina medica - vasculopatie retiniche
- Retina medica & imaging
- Strabologia
Le équipe sono strettamente collegate tra loro e con le altre unità operative dell’Ospedale per garantire una risposta multidisciplinare, anche in caso di malattie sistemiche complesse.
La chirurgia refrattiva
L’unità di oculistica offre, inoltre, il Servizio di Chirurgia Refrattiva che ha lo scopo di correggere i difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia, mediante interventi in regime ambulatoriale, in solvenza, con la minore invasività possibile, utilizzando le tecniche laser PRK, femto-LASIK e SMILE. Leggi la pagina dedicata per approfondimento e sapere come accedere.
Le patologie e i trattamenti principali
Le patologie principalmente trattate sono:
- degenerazione maculare
- retinopatia diabetica
- trombosi retiniche venose e arteriose
- distacco di retina
- distrofie retiniche
- cataratta dell’adulto, infantile e congenita
- orbitopatie
- neuropatie ottiche
- uveiti
- occhio secco
- tumori oculari
- glaucoma
- strabismo
Per quanto concerne la diagnosi di queste malattie, sono disponibili strumentazioni e test diagnostici di ultima generazione.
Per la cura delle numerose patologie dell’occhio, l’Unità offre molteplici trattamenti specialistici chirurgici e parachirurgici, tra cui:
- iniezione intravitreale di sostanze terapeutiche
- chirurgia filtrante
- vitrectomia a 3 vie con tecnica mininvasiva
- laser retinico
- laser trabeculoplastica
- impianto di retina artificiale
- trattamenti ortottici riabilitativi
- dacriocistorinostomia
Malattie della Cornea e Superficie oculare
Il Servizio delle Malattie della Cornea e Superficie Oculare è specializzato nel trattamento di patologie corneali e della superficie oculare. Tra le patologie principalmente trattate figurano:
- traumi
- malattie congenite
- cheratiti infettive
- distrofie corneali
- cheratocono
- pterigio
- aniridia
- ustioni corneali
- malattie infiammatori/immunitarie (pemfigoide, Steven-Johnson, GVHD)
- cheratopatia neurotrofica
I principali interventi chirurgici eseguiti sono i diversi trapianti di cornea (cheratoplastica perforante, DALK, DSAEK, DMEK), rimozione di pterigio con innesto di congiuntiva, innesto di membrane amniotiche e trattamenti di cross-linking per il cheratocono.
Il Servizio è, inoltre, il Centro Regionale di riferimento in Lombardia per il trattamento delle ustioni corneali tramite il protocollo Holoclar®, disponibile anche in regime SSN.
Équipe specialistiche
Prestazioni ambulatoriali all'anno
Interventi chirurgici all'anno
Le attività dell'Unità
La ricerca in Oculistica al San Raffaele
L’Unità è attiva nel campo della ricerca clinica, con numerosi trial clinici sponsorizzati e spontanei che vedono impegnati i team dei vari Servizi di riferimento. Le principali patologie oculari oggetto di ricerca sono:
- glaucoma
- uveiti e le affezioni retiniche, come la maculopatia, nelle sue forme secca ed umida
- retinopatia diabetica
- occlusioni venose e arteriose centrali della retina.
Particolare attenzione è riservata anche a malattie genetiche che colpiscono l’occhio, come la malattia di Stargardt, la Retinite Pigmentosa e la Neuropatia Ottica ereditaria di Leber.
Gli accreditamenti
L’Unità di Oculistica è accreditata dallo European Board of Ophthalmology (EBO) ed è stata riconosciuta dall’International Council of Ophthalmology (ICO) come struttura adeguata ad accogliere specialisti provenienti da tutti i paesi del mondo. Fa parte dello European Vision Institute (EVI.CT.SE), una rete europea di centri di ricerca clinica oftalmologica, dedicata alla conduzione di attività di ricerca clinica con i più alti standard di qualità, importante risorsa per lo sviluppo della ricerca translazionale con particolare attenzione all’innovazione industriale per dispositivi medici e farmaceutici. Inoltre l’Oculistica del San Raffaele è stata scelta dalla European School for Advanced Studies in Ophthalmology (ESASO) come sede per fellowship nel campo delle patologie retiniche.
Staff
- Francesco Bandello – Primario U.O. Oculistica, Professore Ordinario presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele
- Maurizio Battaglia Parodi – Responsabile Servizio Distrofie Corioretiniche, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Direttore Scuola di Specializzazione in Oftalmologia – Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele
- Giulio Ferrari – Oculista, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele
- Elisabetta Miserocchi - Responsabile del Servizio di Immunopatologia Oculare e Occhio Secco, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele
- Giuseppe Querques – Responsabile Servizio Retina Medica & Imaging, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Coordinatore Area Assistenziale
- Francesco Fasce – Responsabile del Servizio di Chirurgia del Segmento Anteriore, Responsabile Unità Funzionale
- Luisa Pierro – Responsabile del Servizio di Diagnostica Strumentale
- Paolo Bettin – Responsabile del Servizio Glaucoma
- Maria Lucia Cascavilla - Responsabile del Servizio di Neuroftalmologia ed Elettrofisiologia Clinica
- Maria Vittoria Cicinelli – Oculista
- Marco Codenotti – Responsabile del Servizio di Chirurgia Vitreoretinica
- Antonio Giordano Resti – Responsabile del Servizio di Chirurgia Oftalmoplastica Orbitaria ed Estetica
- Ugo Introini – Responsabile del Servizio di Maculopatie, Responsabile Unità Funzionale
- Rosangela Lattanzio - Responsabile del Servizio di Vasculopatie Retiniche, Responsabile Unità Funzionale
- Francesco Loperfido – Responsabile del Servizio di Oftalmologia Generale
- Gisella Maestranzi – Responsabile Reparto Degenze, Responsabile Unità Funzionale
- Davide Panico - Oculista
- Andrea Ramoni – Oculista
- Ilaria Zucchiatti - Oculista
- Maria Pia Manitto – Consulente, Responsabile del Servizio di Oftalmologia Pediatrica
- Giulio Modorati – Consulente, Responsabile del Servizio di Oncologia Oculare
- Giorgio Paganoni – Consulente, Responsabile del Servizio di Chirurgia Refrattiva
- Monica Stoppani – Consulente, Responsabile del Servizio di Strabologia
Staff Paramedico
- Adriana Angiolini – Ortottista
- Giorgio Alto - Tecnico
- Alessio Buzzotta – Tecnico
- Benedetta Canziani – Ortottista
- Stefania Ferrarini - Ortottista
- Maria Francesca Gennaro - Ortottista
- Francesca Gentile – Ortottista
- Silvia Marcaggi – Ortottista
- Fernanda Mastrobattista – Ortottista
- Chiara Nicolini - Ortottista
- Adelaide Pina - Ortottista
- Paolo Revolfato – Ortottista
- Antonella Ribecca – Ortottista
- Luana Sorrenti – Ortottista
- Federica Stefanelli - Ortottista
- Emilia Natale – Capo Sala Reparto
Staff Poliambulatorio San Raffaele Cardinal Schuster
- Alessandra Tavola – Oculista, Responsabile dell’ambulatorio Cardinal Schuster
- Clara Cordone – Oculista
- Maria Gabriella Valle – Oculista
- Adriana Angiolini – Ortottista
- Chiara Favilli - Ortottista
- Davide Stadio – Ortottista
- Erika Secchiero – Ortottista
Dove siamo
Unità Operativa di Oculistica
Settore A, piano 1-S (ambulatori), 5° (sale operatorie), 6° (Degenze), 8° (Direzione)
Settore B, piano 1-S (ambulatori, ambulatori libera professione nominale)
Ospedale San Raffaele
Via Olgettina, 60 – 20132 Milano (Italia)
Contatti
E-mail: oculistica@hsr.it
Tel. 02.2643.5534
Prenotazioni visite: 02.2643.2204
Tel: : 02.2643.3111
Tel: 02.2643.2006
Tel: 02.2643.2171
Tel: 02.2643.4460
Tel: 02.2643.3661
Tel: 02.2643.6265
Tel: 02.2643.3771