Poliarterite nodosa
Cos’è
La poliarterire nodosa (o panarterite nodosa) è stata la prima vasculite descritta nel 1854.
È caratterizzata da infiammazione e necrosi a tutto spessore di brevi tratti della parete dei vasi arteriosi che irrorano l’intestino, i reni, i muscoli, i nervi periferici, la cute e il cuore. Più recentemente è stata riconosciuta una forma che interessa sia i vasi arteriosi sia i vasi venosi di piccolo calibro (poliangioite microscopica) e che determina anche glomerulonefrite rapidamente progressiva.
La malattia è decisamente rara, 2 su 3 pazienti sono uomini ed è più frequente nella fascia di età compresa tra i 40 e 60 anni.
Come si riconosce
La poliarterite si può manifestare clinicamente con quadri di diversa gravità:
- poliarterite limitata alla cute (porpora palpabile, ulcere e livedo reticularis, noduli sottocutanei);
- poliarterite diffusa che, se non trattata, può avere un’evoluzione fatale.
Per quest’ultima compaiono:
- febbre;
- malessere;
- calo ponderale;
- artromialgie;
- segni di cattiva perfusione degli organi interessati (polineuropatia periferica, ipertensione e glomerulonefrite necrotizzante).
L’interessamento dell’apparato gastrointestinale si manifesta con dolori addominali e diarrea o, nei casi più gravi, emorragie da perforazione intestinale.
L’interessamento delle arterie coronarie può portare a infarto.
La diagnosi
Non esiste un esame di laboratorio dirimente per la diagnosi, anche se nella forma microscopica sono frequentemente positivi gli autoanticorpi anti-citoplasma dei granulociti neutrofili (ANCA).
Importante è l’esecuzione della biopsia, che evidenzi la presenza della vasculite, e l’angiografia, che evidenzi i caratteristici piccoli aneurismi.
Come si cura
La terapia per la poliarterite nodosa prevede l’impiego di farmaci corticosteroidi a dosaggio elevato, a cui spesso è necessario associare, sin dall’inizio, un potente farmaco immunosoppressore (azatioprina, ciclofosfamide).
Medici referenti
E-mail: dagna.lorenzo@hsr.it
Tel: 02-26434683
E-mail: moroni.luca@hsr.it
Tel: 02-26434683