
Comprehensive Cancer Center: al San Raffaele una giornata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza oncologica
25 AGOSTO 2025
Venerdì 26 settembre, alle ore 16.00, il Comprehensive Cancer Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele organizza “Prevenzione è vit a: scelte quotidiane contro il cancro”, un evento gratuito e aperto al pubblico di promozione e sensibilizzazione verso la Prevenzione (con iscrizione on line e posti limitati).
Tutto questo nell’ottica di favorire l’adozione di comportamenti consapevoli al fine di ridurre il rischio oncologico e di contribuire così a una diagnosi tempestiva e a migliori prospettive di cura.
Il ruolo della prevenzione oggi e l’evento del Comprehensive Cancer Center
La prevenzione rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci per ridurre l’incidenza e l’impatto del cancro nella popolazione.
In quest’ottica, il Comprehensive Cancer Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele promuove un incontro gratuito e aperto a tutti (pazienti, familiari e popolazione in generale) con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle scelte quotidiane nella lotta contro il cancro.
Attraverso il contributo di specialisti di alto profilo in ambiti quali attività fisica, alimentazione, screening, genetica e stili di vita, l’evento intende offrire informazioni scientificamente fondate e facilmente fruibili, favorendo una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione individuale.
Un momento di confronto diretto con esperti pensato per mettere la prevenzione al centro del dialogo tra medicina e società.
Obiettivi dell’evento
Il Comprehensive Cancer Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele promuove un momento di confronto diretto tra specialisti, pazienti e cittadinanza, con l’obiettivo di rendere la prevenzione oncologica una responsabilità condivisa.
Informare, sensibilizzare e motivare ad adottare scelte quotidiane consapevoli è il cuore della nostra missione: prevenire è possibile, ed è un gesto di cura verso sé stessi e gli altri.
Moderato dal giornalista scientifico Fabio Di Todaro (AboutPharma), nel corso dell’incontro verranno approfonditi i seguenti temi:
- il ruolo attivo del Comitato Pazienti, portavoce delle esigenze dei malati e promotore del cambiamento culturale;
- l’impatto concreto degli stili di vita (attività fisica, alimentazione, cessazione del fumo) nella riduzione del rischio di sviluppare tumori;
- l’importanza di aderire ai programmi di screening oncologico (mammella, colon-retto, cervice uterina, prostata);
- la prevenzione personalizzata basata su fattori genetici ed ereditarietà;
- il valore dell’accoglienza e del supporto raccontato attraverso l’esperienza del progetto CasAmica.
Come iscriversi e partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online tramite il seguente link https://openday.hsr.it/ev.aspx. I posti sono limitati.
Dove e quando
L’Open Day si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 16.00, presso l’Aula San Raffaele (palazzina B, piano zero) dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.