Dr. Roberto Lanzi
Internista, endocrinologo
Endocrinologia, Medicina interna
Internista, endocrinologo
Endocrinologia, Medicina interna
Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo
Il dottor Roberto Lanzi è primario del Day Hospital di Medicina Interna e specialistica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Dopo la laurea in Medicina e chirurgia nel 1987 presso l’Università degli Studi di Milano, si specializza prima in Medicina Interna e poi in Endocrinologia, rispettivamente nel 1992 e nel 1996. Durante il periodo di formazione, ha lavorato come Research fellow presso il Neuropeptide Physiology Laboratory del Montreal Children's Hospital Research Institute, McGill University, Montreal, Quebec, Canada.
L’interesse clinico del dottor Lanzi fin da subito si è indirizzato verso le malattie del sistema endocrino con particolare riferimento alle disfunzioni dell’ipofisi, del surrene e della tiroide. Svolge attività di ecografia e citodiagnostica tiroidea. Sempre in ambito tiroidologico, dal 2018 ha contribuito all’implementazione della terapia con radiofrequenze per la cura dei noduli tiroidei benigni e collabora con l’ambulatorio multidisciplinare di oncologia tiroidea. Svolge attività clinica di supporto endocrinologico alle donne in cura presso il Centro Scienze della Natalità.
Nel 2010 ha aperto il day hospital di Medicina Interna e Specialistica, di cui è attualmente primario.
Il dottor Lanzi è referente dell'Ospedale San Raffaele per la Rete regionale delle malattie rare e per il network europeo Endo- ERN per le malattie rare del sistema endocrino in età adulta. È inoltre membro delle seguenti società scientifiche: Endocrine Society, Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Associazione Medici Endocrinologi (AME), Società italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB), International Hair Research Foundation (IHRF).
È autore di svariati articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali e di molteplici capitoli di libri in ambito endocrinologico.
R. Lanzi, G.S. Tannenbaum
Endocrinology, 1992, 130: 780-788.
VisualizzaR. Lanzi, G.S. Tannenbaum
Endocrinology, 1992, 130: 1822-1828.
VisualizzaR. Lanzi, M. Lapointe, W. Gurd, G.S. Tannenbaum.
J. Endocrinol., 1994, 141: 259-266.
VisualizzaR. Lanzi, A.C. Andreotti, A. Caumo, M.F. Manzoni, M. Losa, M.E. Malighetti, A.E. Pontiroli
J. Clin. Endocrinol. Metab., 1995, 80: 3279-3283.
VisualizzaA.E. Pontiroli, M.F. Manzoni, M.E. Malighetti, R. Lanzi
Clin. Endocrinol. Metab., 1996, 81: 3998-4001
VisualizzaR. Lanzi, M.F. Manzoni, M.E. Malighetti, A.C. Andreotti, E. Bianchi, L. Piceni Sereni, L. Luzi, A.E. Pontiroli.
J. Clin. Endocrinol. Metab.,1997, 82: 2239-2243.
VisualizzaR. Lanzi, G. Guazzoni, F. Montorsi, M. Losa, A. Centemero, M.F. Manzoni, P. Rigatti, G. Cornaggia, A.E. Pontiroli.
Surgery, 1998, 123: 144-150.
VisualizzaR. Lanzi, M. Losa, G. Mignogna, A. Caumo, A.E. Pontiroli.
Endocrinol: Metab., 1999, 84 (4): 1234-1238
VisualizzaR. Lanzi, L. Luzi, A. Caumo, A.C. Andreotti, M.F. Manzoni, M.E. Malighetti, L. Piceni Sereni, A.E. Pontiroli.
Metabolism, 1999, 48 (9): 1152-1156.
VisualizzaR. Lanzi, M. Losa, I. Villa, E. Gatti, M. Sirtori, C. Dal Fiume, A. Rubinacci
European Journal of Endocrinology, 2003, 148: 185-191.
VisualizzaM. Losa, M. Scavini, E. Gatti, A. Rossini, S. Madaschi, I. Formenti, A. Caumo, C. A. Stidley, R. Lanzi.
Thyroid, 2008, 18 (12):1249-54.
VisualizzaS. Madaschi, A. Rossini, I. Formenti, V. Lampasona, S. Bianchi Marzoli, G. Cammarata, L.S. Politi, V. Martinelli, E. Bazzigaluppi, M. Scavini, E. Bosi, R. Lanzi
Endocr. Pract., 2010, 16 (4): 677-685
VisualizzaL.S. Politi, C. Godi, C. Cammarata, A. Ambrosi, A. Iadanza, R. Lanzi, A. Falini, S. Bianchi Marzoli.
European Radiol, 2014, Eur Radiol. 2014 May;24(5):1118-26.
VisualizzaA. Caretto, R. Lanzi, C. Piani, M. Molgora, P. Mortini, M. Losa.
Pituitary 2017, 20 (5): 553-560.
VisualizzaF. De Cobelli, A. Rossini, a. Esposito, T. Canu, G. Manzoni, a. Del Maschio, M. Sirtori, M. Losa, R. Lanzi, G. Perseghin.
Growth Hormone & IGF Research 2019, 46–47: 50–54
Visualizza