Dr. Nicolò Pecorelli
Chirurgo generale
Biologia e Nutrizione, Chirurgia generale, Oncologia
Chirurgo generale
Biologia e Nutrizione, Chirurgia generale, Oncologia
Inglese; Italiano; Spagnolo
Il dottor Nicolò Pecorelli è chirurgo generale e ricercatore presso l’Unità operativa di Chirurgia del Pancreas all’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Nel 2009 si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele dove, nel 2016, si specializza in Chirurgia Generale.
Nel 2018 consegue il Master of Science in Experimental Surgery presso la McGill University, Montreal e, sempre nello stesso anno, partecipa a una Fellowship in Advanced Gastrointestinal Minimally Invasive Surgery presso la McGill University Health Centre, Montreal.
Si occupa principalmente del trattamento chirurgico di patologie tumorali e infiammatorie di pancreas, ampolla di Vater e duodeno con approccio chirurgico tradizionale e mininvasivo. Esperto in chirurgia laparoscopica e open nel trattamento di malattie della colecisti ed ernie della parete addominale (ernie inguinali, ombelicali e laparoceli). Lavora inoltre presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Raffaele nel ruolo di capoturno chirurgo trattando patologia chirurgica urgente quale il trauma, l'occlusione e perforazione intestinale, l'appendicite acuta e la colecistite acuta.
Il dr. Pecorelli è inoltre responsabile dei percorsi perioperatori e della preparazione dei pazienti candidati a chirurgia all'interno dell'U.O. di Chirurgia del Pancreas con grande attenzione all'aspetto nutrizionale e funzionale dell'individuo.
Focalizza i propri interessi di ricerca clinica sulla chirurgia pancreatica, sull'implementazione di percorsi perioperatori volti a migliorare il recupero post-operatorio dei pazienti e sulla chirurgia mininvasiva. Negli ultimi anni, si è concentrato soprattutto sulla stratificazione del rischio preoperatorio valutando lo stato nutrizionale e funzionale del paziente e sugli esiti postoperatori in particolare sulla qualità della vita dei pazienti operati.
La sua produzione scientifica comprende oltre 100 pubblicazioni su riviste specializzate e 5 capitoli di libri con un h-index di 28. Ha ricevuto diversi premi per il miglior articolo scientifico durante meeting chirurgici internazionali.
Attualmente è il principal investigator di uno studio randomizzato controllato, finanziato dal Ministero della Salute, e coordina un gruppo di lavoro composto da medici, fisioterapisti e nutrizionisti che valuta l'impatto della preabilitazione multimodale (interventi fisici, nutrizionali e psicologici preoperatori) sugli esiti chirurgici e sul recupero funzionale dei pazienti sottoposti a chirurgia per tumore del pancreas.
Lingue: Italiano; Inglese; Spagnolo;
qualifica: chirurgo generale
Specialità: Chirurgia Pancreatica; Chirurgia Generale; Chirurgia; Nutrizione; Oncologia;