Dr. Matteo Tacelli
Gastroenterologo
Gastroenterologia - Epatica, Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente
Gastroenterologo
Gastroenterologia - Epatica, Gastroenterologia e Malattie dell'apparato digerente
Inglese; Italiano; Francese
Il dottor Matteo Tacelli è gastroenterologo presso l’Unità di Endoscopia BilioPancreatica ed Ecoendoscopia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.
Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano nel 2014, si specializza in Gastroenterologia a Palermo nel 2019 e consegue nel 2023 un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele.
Svolge attività clinica e interventistica avanzata, con particolare esperienza nelle procedure ecoendoscopiche (EUS) diagnostiche e terapeutiche e nelle ERCP per la gestione di patologie biliari e pancreatiche complesse. La sua expertise clinica riguarda soprattutto le neoplasie solide e cistiche del pancreas, le pancreatiti acute e croniche e le stenosi biliari di natura benigna e maligna. Esegue regolarmente procedure di EUS-FNA/FNB, drenaggi transluminali, ERCP e approcci combinati per complicanze bilio-pancreatiche.
È responsabile di progetti di ricerca clinica e traslazionale in collaborazione con il Pancreas Translational and Clinical Research Center, con focus sull’intelligenza artificiale applicata alla diagnosi e gestione delle malattie pancreato-biliari. I suoi principali interessi includono la diagnosi precoce del carcinoma pancreatico, la stratificazione del rischio nelle neoplasie cistiche (IPMN, pNEN) e lo studio dell’accuratezza delle tecniche ecoendoscopiche.
Dal 2021 è Professore a contratto e Tutor per il Corso di Laurea in Medicina e per la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. È membro di comitati scientifici e linee guida nazionali e internazionali, e co-fondatore di Next Generation EUS (NGEUS), progetto dedicato alla formazione avanzata di giovani endoscopisti.
Partecipa attivamente a team multidisciplinari per la gestione dei pazienti oncologici e con patologie infiammatorie croniche. Ha collaborazioni con centri di ricerca europei, tra cui l’Institute of Image-Guided Surgery di Strasburgo (IHU), per lo sviluppo di progetti innovativi sull’integrazione tra AI e imaging endoscopico.
È autore di oltre 70 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed (H-index: 18) e ha partecipato come Principal Investigator e Co-investigator in studi multicentrici nazionali e internazionali. Collabora come revisore per riviste di alto impatto (Gastroenterology, Endoscopy, Pancreatology) e come co-autore di position papers e linee guida internazionali sull’uso dell’ecoendoscopia.