Prof.ssa Maria Assunta Rocca
Neurologa
Neurologia Clinica, Neurologia
Neurologa
Neurologia Clinica, Neurologia
Inglese; Italiano
La prof.ssa Maria Assunta Rocca è neurologa presso la U.O. di Neurologia all’IRCCS Ospedale San Raffaele.
È inoltre Professore Associato di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttrice dell’Unità di Neuroimaging della Sostanza Bianca del Sistema Nervoso Centrale presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. La prof.ssa Rocca è coordinatrice della Ricerca, Unità di Fase I, e responsabile di Unità Funzionale presso l’Unità di Neurologia all’RCCS Ospedale San Raffaele.
Nel 1996 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano e nel 2002 si specializza in Neurologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele.
Si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie quali sclerosi multipla e altre malattie infiammatorie del Sistema Nervoso Centrale (es. neuromielite ottica, vasculiti, etc.) ed é coinvolta in numerose sperimentazioni cliniche.
La sua attività di ricerca è sempre stata incentrata sull’applicazione della RM per migliorare la diagnosi ed il trattamento dei pazienti con patologie della Sostanza Bianca del SNC, con un interesse principale per la sclerosi multipla. Si è inoltre dedicata allo sviluppo e implementazione di tecniche di RM strutturale e funzionale per migliorare la comprensione del funzionamento del SNC in soggetti sani e del progredire della disabilità in pazienti con diverse patologie, principalmente sclerosi multipla, vasculiti ed emicrania.
È membro di numerose società scientifiche internazionali e in alcune copre o ha ricoperto ruoli istituzionali (Co-Chair dello Steering Committee di MAGNIMS - European Community Network for the application of MRI in MS; Co-Chair dello Scientific Panel on Neuroimaging della European Academy of Neurology; Gruppo di Studio di Neuroimmagini della Società Italiana di Neurologia).
È autrice di oltre 646 articoli su riviste indicizzate (Scopus H-index: 90). È membro dell’Editorial Board di numerose riviste scientifiche internazionali e svolge regolarmente attività di revisore nel campo della neurologia e del neuroimaging, anche per enti governativi e fondazioni private. È Associate Editor della rivista Multiple Sclerosis and Related Disorders.