Dr.ssa Luigia Brugliera
Medico Fisiatra
Riabilitazione motoria, Fisiatria
Medico Fisiatra
Riabilitazione motoria, Fisiatria
Inglese; Italiano
02 26432927
Chiama orabrugliera.luigia@hsr.it
ContattaMedico Fisiatra
Vedi linkedinLa dottoressa Luigia Brugliera, medico fisiatra specialista in Neuroriabilitazione e Terapia del Dolore, è responsabile dell’Unità di Riabilitazione Specialistica Motoria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Si laurea nel 2008 in Medicina e Chirurgia, e nel 2015 si specializza in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università degli Studi di Catania. Nel 2018, consegue il Master di II livello in Medicina del Dolore presso Advanced Algology Research. Nel 2019 consegue il titolo di Dottore di ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Genova.
La sua carriera inizia con l’attività di specializzanda nell’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Neuro riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Catania. Dal 2010 al 2012 frequenta numerose Unità operative nella provincia di Catania: Neurologia (Azienda Ospedaliera di Cannizzaro), Terapia del dolore (Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario), Riabilitazione Infantile (Casa di Cura Villa Sandra a San Giovanni La Punta) e Neuro riabilitazione (Casa di Cura Villa dei Gerani).
Successivamente frequenta l’Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale della Fondazione Salvatore Maugeri a Pavia (2012-2013), l’Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro a Catania (2013) e il Dipartimento di Riabilitazione e terapia del dolore dell’Ospedale di Pietra Ligure (2013-2015).
Nel periodo 2015-2016 diviene Referente dell’Ambulatorio di Fisiatria Interventistica di Villa Caramora e assistente medico fisiatra nell’Unità Operativa di Riabilitazione Osteoarticolare dell’Istituto Auxologico Italiano di Verbania. Nel 2016 ricopre la carica di assistente medico fisiatra nell’Unità Operativa di Neuroriabilitazione dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano.
Dal 2015 nell’ambito della terapia del dolore diviene medico prescrittore della cannabis ad uso medico.
Autrice e co-autrice di pubblicazioni scientifiche internazionali, la dottoressa Luigia Brugliera è membro di società scientifiche come SIRN (Società Italiana di Riabilitazione Neurologica), ARSOP (Società Scientifica Medici Riabilitatori Specialisti Ospedalità Privata) e, dal 2012 è segretario nazionale della sezione specializzandi SIMFER e attualmente socio della società.
Cau N, Cimolin V, Brugliera L, Ventura G, Galli M, Capodaglio P.
Med Lav. 2017 Dec 14;108(6):455-465. doi: 10.23749/mdl.v108i6.6339.
VisualizzaBrugliera L, De Luca A, Corna S, Bertolotto M, Checchia GA, Cioni M, Capodaglio P, Lentino C.
Pain Research & Management, issn: 1203-6765, doi: 10.1155/2017/3059891 (2017).
VisualizzaMalchiodi Albedi G., Corna S, Aspesi V., Clerici D., Parisio C., Seitanidis J., Cau N., Brugliera L., Capodaglio P.
J Sports Med Phys Fitness. 2017 Sep 5. doi: 10.23736/S0022-4707.17.07530-2.
VisualizzaTesio L., Rota V., Malloggi C., Brugliera L., Catino L.
INTERNATIONAL JOURNAL OF REHABILITATION RESEARCH, vol. 40, p. 254-267, ISSN: 0342-5282, doi: 10.1097/MRR.0000000000000236 (2017).
VisualizzaCorna S., Aspesi V., Cau N., Scarpina F., Valdes NG., Brugliera L., Cimolin V., Capodaglio P.
PLOS ONE, vol. 12, ISSN: 1932-6203, doi: 10.1371/journal.pone.0169322 (2017).
VisualizzaNicola Cau, Stefano Corna, Valentina Aspesi, Francesco Postiglione, Manuela Galli, Elena Tacchini, Luigia Brugliera, Veronica Cimolin and Paolo Capodaglio.
J of Novel Physiotherapies. 2016
VisualizzaMatteo Cioni, Oriana Amata, Maria Rosaria Seminara, Pietro Marano, Filippo Palermo, Viviana Corallo, Luigia Brugliera.
J Rehabil Med. 2015 Sep 7. Doi: 10.2340/16501977-2003
Visualizza