
Curriculum
Il Professor Leone Giordano occupa il ruolo di Professore Associato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ed è Direttore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria. È inoltre Dirigente Medico Senior presso l’Unità di Otorinolaringoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele
Dopo la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1995, si specializza con lode in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli studi di Torino nel 2000. Tra il 2011 e il 2012 consegue infine un master di II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal punto di vista dell’attività clinica segue con particolare interesse ed esperienza: le malattie infiammatorie acute e croniche della faringe e della laringe (faringiti, tonsilliti, adenoiditi, laringiti); le malattie infiammatorie del naso e dei seni paranasali (riniti, sinusiti, poliposi); le condizioni malformative o post-traumatiche del setto e della piramide nasale che causano ostruzione respiratoria; le infiammazioni delle ghiandole salivari (scialoadeniti ed eventuali manifestazioni calcolotiche); le malattie tumorali della testa e del collo di interesse otorinolaringoiatrico (tumori benigni e maligni della laringe, delle ghiandole salivari, del cavo orale, della faringe).
Concentra il proprio interesse sulla chirurgia oncologica maggiore della testa e collo e sulla chirurgia ricostruttiva con lembi locali, peduncolati e rivascolarizzati con tecniche microchirurgiche, occupandosi anche della ricostruzione di lesioni nervose. Ha eseguito piu’ di 5000 interventi di chirurgia otorinolaringoiatrica e un centinaio di ricostruzioni con lembi liberi rivascolarizzati, allestendo ed eseguendo le microanastomosi vascolari come primo operatore.
Per quanto concerne l’attività di ricerca, il professor Giordano si è concentrato su molteplici aspetti tra cui: la qualità di vita dei pazienti sottoposti a chirurgia oncologica maggiore del distretto testa-collo, la riabilitazione fonatoria mediante protesi dopo intervento di laringectomia totale. Nella chirurgia head & Neck si è dedicato con particolare interesse agli aspetti ricostruttivi , promuovendo ad esempio il lembo sovraclaveare , poco conosciuto ed utilizzato in chirurgia H&N e introducendo tecniche innovative finalizzate al miglioramento dei risultati funzionali ed estetici, ed alla riduzione delle complicanze quali l’utilizzo della angiografia intraoperatoria con verde indocianina per valutare la perfusione tissutale “real time” .
È autore e co-autore di 74 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste nazionali ed internazionali, di cui 64 su riviste indicizzate su scopus. Il suo H index è 14. Partecipa costantemente come membro della Faculty e Tutor a corsi pratici di dissezione di chirurgia testa e collo e a congressi nazionali ed internazionali del settore.
Pubblicazioni
Satisfaction and Quality of Life in Laryngectomees after Voice Prosthesis Rehabilitation
Giordano L., Toma S., Teggi R., Palonta F., Ferrario F., Bondi S., Bussi M.
Folia Phoniatr et Logop 01/2011; 63 (5): 231-236
Radial forearm free flapsurgery: a modified skin-closure technique improving donor-site aesthetic appearance
Giordano L., Bondi S., Ferrario F., Fabiano B., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 04/2012; 32: 158-163 Codice scopus: 2-s2.0-84861745091
Shoulder function after selective and superselective neck dissections:clinical and functional outcomes
Giordano L., Sarandria D., Fabiano B., Del Carro U., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 12/2012; 32(6): 376-9
Versatility of the supraclavicular pedicle flap in head and neck reconstruction
Giordano L., Bondi S., Toma S., Biafora M
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2014; 34:394-398 PMID:25762831
Rizzotto Supratracheal laryngectomy: current indications and contraindications
G. Succo, M. Bussi, L. Presutti, S. Cirillo, E. Crosetti, A. Bertolini, L. Giordano , G. Molteni, M. Petracchini, A.E. Sprio, G.N. Berta , A. Fornari, G.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2015; 35(3): 146-156 PMID: 26246658
Parapharyngeal metastases from thyroid cancer: surgical management of two cases with minimally invasive video-assisted technique
Giordano L., Pilolli F., Toma S., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2015; 35: 289-292
Oncological and complication assessment of CO2 laser-assisted endoscopic surgery for T1-T2 glottic tumours: clinical experience
Galli A., Giordano L., Sarandria D., Di Santo D., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2016; 36: 167-173 doi: 10.14639/0392-100X-643
Supraclavicular Artery Island Flap (SCAIF): a Rising Opportunity for Head and Neck Reconstruction
Giordano L., Di Santo D., Occhini A., Galli A., Bertino G., Benazzo M., Bussi M.
European Archives of Oto-Rhino-Laryngology and Head & Neck 2016; 1-10
DOI: 10.1007/s00405-016-4092-4
Open partial horizontal laryngectomies:is it time to adopt a modular form of consent for the intervention?
Giordano L., Di Santo D.,Crosetti E., Bertolin A., Rizzotto G., Succo G., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2016; 36: 403-407 DOI: 10.14639/0392-100X-769
Diagnosis and Treatment of Laryngeal Schwannoma: A Systematic Review
Tulli M., Bondi S., Smart C.E., Giordano L., Trimarchi M., Di Santo D., Biafora M.,Bussi M.
Otolaryngol Head Neck Surg. 2017 Oct 1:194599817735508 DOI: 10.1177/0194599817735508 PMID: 29039258
Multidisciplinary management of a giant cervico-mediastinal liposarcoma: A case report and literature review
Galli A., Giordano L., Muriana P., Bandiera A., Negri G., Zannini P.,Bussi M.
Ear Nose Throat J 2017 dec; 96 (12): E10-E13 PMID:29236275
The Supraclavicular Artery Island Flap (SCAIF) in head and neck reconstruction: an Italian multiinstitutional experience
Giordano L., Di Santo D., Bondi S., Marchi F., Occhini A., Bertino G., Grammatica A., Parrinello G., Peretti G., Benazzo M., Nicolai P., Bussi M.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2018; 38:497-503
Voice prosthesis rehabilitation after total laryngectomy: are satisfaction and quality of life maintained over time?
Battista R.A., Resnati M.,Facchi C., Ruggieri E., Cremasco F., Paradiso F., Orfanelli U., Giordano L., Bussi M.. Cenci S., Milan E.
Acta Otorhinolaryngologica Italica 2019; 39:162-168 DOI 10.14639/0392-100X-2227
The Prognostic Value of Anterior Commissure Involvementin T1 Glottic Cancer
Tulli M., Re M., Bondi S., Ferrante L.,Dajko M., Giordano L., Gioacchini F.M.,Galli A., Bussi M.
A Systematic Review and Meta-Analysis Laryngoscope, 2019 ; 00:1-9
Fine needle aspiration cytology for parotid neoplasms: risk of malignancy through inconclusive results and lower grade tumors
Galli A., Tulli M., Giordano L., Biafora M., Di Santo D., Bondi S., Piccioni L. O., Bussi M.
European Archives of Oto-Rhino-Laryngology and Head & Neck 2019; ISSN 0937-4477 Doi 10.1007/s00405-019-05733-w