Prof. Jubin Abutalebi
Neurologo cognitivo
Neurologia Clinica, Neurologia
Neurologo cognitivo
Neurologia Clinica, Neurologia
Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
Il Professor Jubin Abutalebi è Neurologo cognitivo e dirigente medico presso l’Unità Clinica di Riabilitazione neurocognitiva-motoria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal dottor Sandro Iannaccone.
Laureato in Medicina e Chirurgia con Lode presso l'Università di Brescia nel 1998, si è specializzato con Lode in Neurologia presso l'Università Vita Salute San Raffaele di Milano nel 2003. È stato post-doc (assegnista di ricerca) presso l'Università Vita Salute San Raffaele, ha svolto il ruolo di Ricercatore Universitario ed infine dal 2015 quello di Professore Associato di Neuropsicologia presso la Facoltà di Psicologia, Università Vita Salute San Raffaele. Ha conseguito infine il Dottorato di Ricerca in Neurolinguistica presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Hong Kong (Hong Kong) nel 2014.
Il Prof. Abutalebi si occupa di disturbi del linguaggio (afasie), demenze e decadimento cognitivo (M. Alzheimer, demenze vascolari, altre demenze), M. di Parkinson e l’ictus cerebri. Gran parte delle sue attività cliniche sono concentrate sulla riabilitazione delle funzioni cognitive. Attualmente dirige il Centro di Neurolinguistica e Psicolinguistica (CNPL) dell'Università Vita Salute San Raffaele che è stato fondato nel 2016 per perseguire ricerche di alta qualità dedicate allo studio delle basi neurali del linguaggio.
È una figura di spicco mondiale della neurolinguistica e neuropsicologia e le sue ricerche sono state pubblicate sulle principali riviste internazionali di neuropsicologia, neuroimaging e neuroscienze.
Dal 2013 è caporedattore della prestigiosa rivista internazionale “Bilingualism: Language and Cognition” della Cambridge University Press (IF: 4.8). Le sue attività scientifiche più recenti sono incentrate sull’invecchiamento cerebrale sano (healthy aging), sul declino cognitivo e bilinguismo.
Autore e coautore di molteplici pubblicazioni, le sue metriche sono:
1) Scopus h-index 39, numero di citazioni 7567
2) Google Scholar h-index45, numero di citazioni 13435
Partecipa a congressi nationali e internazionali di settore.
Fedeli D, Del Maschio N, Del Mauro G. Abutalebi J. (2022).
Scientific Reports 12, 13684
VisualizzaSulpizio, S., Del Maschio, N., Fedeli, D., Abutalebi, J. (2020).
Neuroscience and Biobehavioral Reviews, 108, pp. 834-853
Sulpizio, S., Del Maschio, N., Del Mauro, G., Fedeli, D., Abutalebi, J. (2020).
NeuroImage, 205,116306
Borsa VM, Perani D, Della Rosa PA, Videsott G, Guidi L, Weekes BW, Franceschini R, Abutalebi J. (2018).
Neuropsychologia 111, 51–61.
Perani D, Farsad M, Ballarini T, Lubian F, Malpetti M, Fracchetti A, Magnani G, March A, Abutalebi J. (2017).
PNAS, 114, no. 7, 1690–1695.
Branzi FM, Della Rosa PA, Canini M, Costa A, & Abutalebi J. (2016).
Cerebral Cortex, 26 (6), 2367-2380.
Perani D, & Abutalebi, J. (2015).
Current Opinion of Neurology, 28, 618-25.
Abutalebi J, Canini M, Della Rosa PA, Sheung LP, Green DW, & Weekes BS. (2014).
Neurobiology of Aging, 35, 2126-2133.
Green DW, & Abutalebi J. (2013).
Journal of Cognitive Psychology, 25, 515-530.
Abutalebi J, Della Rosa PA, Green DW, Hernandez M, Scifo P, Keim R, Cappa SF, & Costa A. (2012)
Cerebral Cortex, 22, 2076-86.
Abutalebi J. (2008).
Acta Psychologica, 128, 466–478.
Abutalebi J, Annoni JM, Seghier M, Zimine I, Lee-Jahnke H, Lazeyras F, Cappa SF, & Khateb A. (2008).
Cerebral Cortex, 18, 1496-505.
Abutalebi J, Brambati SM, Annoni JM, Moro A, Cappa SF, & Perani, D. (2007).
Journal of Neuroscience, 27, 13762-13769.
Abutalebi J, Keim R, Brambati SM, Tettamanti M, Cappa SF, De Bleser R, & Perani D. (2007).
Human Brain Mapping, 28, 19–33.
Perani D, & Abutalebi J. (2005).
Current Opinion in Neurobiology, 15, 202-206.