Dr.ssa Giulia Berzero

Dr.ssa Giulia Berzero

Neurologa

Neurologia Clinica, Neurologia

Lingue parlate

Giapponese; Inglese; Italiano; Spagnolo

Curriculum

La dr.ssa Giulia Berzero è neurologa presso l’U.O di Neurrochirurgia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio e dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

La dr.ssa ha condotto i propri studi presso l'Università di Pavia, antico Ateneo dove ha acquisito la Laurea in Medicina e Chirurgia a pieni voti. Ha poi conseguito la Specializzazione in Neurologia presso la medesima Università, svolgendo la propria attività formativa presso l'IRCCS Fondazione Mondino di Pavia, dove ha iniziato ad accostarsi al tema della neuro-oncologia, oggetto di un successivo Dottorato di Ricerca in Neuroscienze.

Nel corso della Specializzazione e del successivo Dottorato di ricerca, ha trascorso oltre due anni presso l’Istituto di ricerca ICM e la divisione di Neuro-Oncologia dell’Ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, dove ha avuto modo di acquisire competenze specifiche sulla diagnosi molecolare e il trattamento dei tumori cerebrali primitivi.         

La dottoressa svolge attività ambulatoriale focalizzata sulla diagnosi e la cura dei tumori primitivi del sistema nervoso e sulle complicanze neurologiche che sopraggiungono in pazienti con tumori extracerebrali. Oltre all'attività di assistenza ai pazienti, è attivamente coinvolta in progetti di ricerca traslazionale, nonché in diversi studi clinici in cui ricopre il ruolo di investigatore principale o co-investigatore.          

La dott.ssa Berzero si dedica da oltre dieci anni alla gestione dei pazienti affetti da tumori cerebrali primitivi o da complicanze neurologiche in corso di trattamenti oncologici per tumori extracranici.

L'esperienza clinica maturata nel corso degli anni all'estero e del successivo periodo di lavoro presso grandi IRCCS della Lombardia rende conto delle solide competenze acquisite nel suo ambito di interesse.

È coautrice di oltre 70 pubblicazioni scientifiche indicizzate, tra cui riviste di rilievo internazionale quali Nature Medicine, Annals of Neurology, Neuro-Oncology e Neurology. È membro del Brain Tumour Group dell’EORTC (European Organisation for Research and Treatment of Cancer) e del comitato di Neuro-Oncologia dell’EAN (European Academy of Neurology) e partecipa regolarmente, in qualità di oratore, a congressi di rilevanza nazionale e internazionale in tema di neuro-oncologia.