
Curriculum
Il dottor Gianni Bordogna è coordinatore dell’area di Attività sanitaria presso l’Unità di medicina oncologica e Day Hospital oncologico dell’IRCCS Ospedale San Raffaele diretti dal professor Stefano Cascinu.
Si laurea in Medicina e chirurgia nel 1983 all’Università degli Studi di Milano, dove si specializza nel 1990 in Radioterapia Oncologica e, quattro anni più tardi, in Oncologia.
Nel corso dell'attività clinica svolta negli anni, il dottor Bordogna ha sviluppato particolare esperienza nel campo dei tumori del tratto gastroenterico (stomaco, pancreas, colon-retto) e delle neoplasie primitive del fegato e dei tumori stromali gatrointestinali - GIST.
Dal punto di vista dell’attività di ricerca, il dottor Bordogna si occupa di neoplasie del colon-retto, e collabora a studi di fase 1 in qualità di preposto alla sicurezza e prevenzione del servizio di oncologia. É autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche di settore e capitoli di libri. Partecipa costantemente a congressi nazionali e internazionali del settore.
Formazione
Università degli Studi di Milano
Laurea in Medicina e Chirurgia - 1983Università degli Studi di Milano
Specializzazione in Radioterapia Oncologica - 1990Università degli Studi di Milano
Specializzazione in Oncologia - 1994
Pubblicazioni
Milan group IORT technique in the treatment of pancreatic carcinoma
Fossati V., Calandrino R., Cattaneo G.M., Longobardi B., Beatrice S., Bolognesi A., Bordogna G., Rosso A., Verusio C., Bissi A., Di Carlo V., Torri G., Mrtineghi C., Volterrani F.
17 th International Congress of Radiology Parigi 1989
Ruolo della radioterapia nel carcinoma dello stomaco
Bordogna G.
Manuale di Oncologia Chirurgica Masson ed.., 1988
Ruolo della radioterapia nel carcinoma della colecisti e delle vie biliari.
Bordogna G.
Manuale di Oncologia Chirurgica Masson ed.., 1988
Ruolo della radioterapia nel carcinoma del pancreas
Bordogna G.
Manuale di Oncologia Chirurgica Masson ed.., 1988
Adjuvant treatment in resected node positive gastric cancer.
Bordogna G., Bolognesi A., Verusio C., Rosso A., Montanaro P., Ronzoni M., Beatrice S., Volterrani F., Ceresoli G., Villa E.
Journal of Cancer Research and Clinical Oncology 1990 Suppl. 116
Fluorouracil and folinic acid in metastatic colorectal cancer.
Morittu L., Verusio C., Rosso A., Bordogna G., Aldrighetti D., Martinenghi C., Ceresoli G., Bolognesi A
Journal of Cancer Research and Clinical Oncology 1990 Suppl. 116
Ciclofosfamide (CTX),Adriamicina (ADM) e Cisplatino (CDDP) nel trattamento del carcinoma polmonare avanzato, non microcitoma (NSCLC).
Bolognesi A., Antognoni P., Fossati V., Bordogna G.,Martinenghi C., Villa E.
Terza Riunione Nazionale di Oncologia Sperimentale e Clinica Milano 18-20 novembre 1985
Trattamento radiante a basse dosi (20 Gy) nei pazienti affetti da carcinoma polmonare, non microcitoma , M0 o M1 per sovraclaveari, chirurgicamente non operabili.
Fossati V., Taverna M., Antognoni P., Rosso A., Beatrice S., Villa E., Bordogna G., Calandrino R., Martineghi C.
XXXII Congresso Nazionale Incontri Mediterranei di Radiologia Convegno Sezione Oncologia Radioterapica Milano 15-20 giugno 1986
Conservate surgery and radiation therapy in the treatment of early breast cancer.
Bolognesi A., Fossati V., Verusio C., Taverna M., Rosso A., Bordogna G., Aldrighetti D., Montanaro P., Volterrani F., Villa E.
Journal of Cancer Research and Clinical Oncology 1990 Suppl. 116
Combination chemotherapy with cyclophosphamide (CTX), adriamycin (ADM), cisplatinum (CDDP),d 1-8 in advanced or metastatic NSCLC.
Villa E., Verusio C., Bordogna G., Taverna M., Morittu L., Ronzoni M., Rosso A., Beatrice S., Volterrani F., Bolognesi A
Journal of Cancer Research and Clinical Oncology 1990 Suppl. 116
Intraoperative radiation therapy adjuvant to resection in the treatment of pancreatic cancer.
Zerbi A., Fossati V., Parolini D., Carlucci M., Balzano G., Bordogna G, Staudacher C., Di Carlo V
Cancer. 1994 Jun 15;73(12):2930-5.
The role of intraoperative therapy by electron beam and combination of adjuvant chemotherapy and external radiotherapy in carcinoma of the pancreas..
Fossati V., Cattaneo GM., Zerbi A., Galli L., Bordogna G., Reni M., Parolini D., Carlucci M., Bissi A., Staudacher C.
Tumori 1995 Jan- Feb; 81(1):2331.
Randomized phase II noncomparative trial of oral and intavenous doxifluridine plus levo-leucovorin in untreated patients with advanced colorectal carcinoma.
Bajetta E., Di Bartolomeo M., Somma L., Moreschi M., Comella G., Turci D., Gebbia V., Scanni A., Bordogna G., Stampino CG
Cancer. 1996 Nov 15;78(10):2087-93.
Docetaxel neuropathy : a distal axonopathy.
Fazio R., Quattrini A., Bolognesi A., Bordogna G., Villa E., Previtali S Canal N., Nemni R.
Acta Neuropathol.1999 Dec;98(6):651-3.
Adjuvant chemotherapy in gastric cancer:5-year results of a randomised study by the Italian Trials in Medical Oncology(ITMO) Group.
Bajetta E., Buzzoni R., Mariani L., Beretta E., Bozzetti F., Bordogna . G., Aitini E., Fava S., Schieppati G., Pinotti G., Visini M., Ianniello G
Ann Oncol.2002 Feb;13(2):299-307.