Prof. Claudio Doglioni
Anatomo Patologo
Anatomia e istologia patologica, Oncologia
Anatomo Patologo
Anatomia e istologia patologica, Oncologia
Inglese; Italiano; Francese
Il professor Claudio Doglioni è Primario dell’Unità di Anatomia Patologica all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Professore ordinario di Anatomia Patologica all’Università Vita-Salute San Raffaele.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia a Ferrara, si specializza all’Università degli Studi di Parma in Anatomia Patologica e Tecniche di Laboratorio. Nel 1986, ottiene una seconda specializzazione in Oncologia, all’Università degli Studi di Ferrara. È stato Visiting Scientist presso il Department of Pathology dello University College di Londra (1991) e presso il Department of Pathology della University of Washington, a Seattle (1999).
Nella sua attività diagnostica e di ricerca, il professor Doglioni si interessa in particolare delle patologie pancreatiche, del polmone e del seno, con oltre 4.000 casi trattati ogni anno. Matura inoltre una grande esperienza in campo immunoistochimico. È il primo infatti a scoprire come la calretinina sia un marker per il mesotelioma, la proteina CDX2 un marker per il tumore al colon e p63 un marker delle cellule mioepiteliali nelle patologie del seno. Il suo laboratorio comprende una sezione di immunoistochimica e una sezione di diagnostica molecolare. Un suo particolare contributo è stato la dimostrazione dell’efficacia del trattamento antibiotico per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori nel trattamento dei linfomi gastrici di tipo MALT.
I suoi interessi principali riguardano l’identificazione di marker molecolari diagnostici e prognostici in oncologia, l’individuazione di alterazioni molecolari in geni coinvolti nei tumori, lo studio del ruolo patogenetico degli agenti infettivi nel linfoma MALT (tessuto linfoide associato alle mucose) e l’applicazione di diverse tecniche immunoistochimiche.
È Autore di 420 articoli (Impact Factor 1.802,578, H-Index Scopus 75) apparsi su riviste internazionali come The American Journal of Pathology, Genes & Development, Laboratory Investigation, Anticancer Research, Blood, Annals of Oncology, Clinical Cancer Research e The Lancet. È membro dell’Editorial Board di Advanced in Anatomic Patholofy and Pathologica, dell’International Academy of Pathology, dell’American Association for the Advancement of Science e della Società Italiana di Anatomia Patologica, e Cofondatore dell’Italian Group for Immunohistochemistry (GYM).
Dugnani, Erica, Pasquale, Valentina, Marra, Paolo, Liberati, Daniela, Canu, Tamara, Perani, Laura, De Sanctis, Francesco, Ugel, Stefano, Invernizzi, Francesca, Citro, Antonio, Venturini, Massimo, Doglioni, Claudio, Esposito, Antonio, Piemonti, Lorenzo (2018).
CARCINOGENESIS, ISSN: 0143-3334, doi: 10.1093/carcin/bgy094
VisualizzaCohen JD, Javed AA, Thoburn C., Wong F., Tie J., Gibbs P., Schmidt CM, Yip-Schneider MT, Allen PJ, Schattner M., Brand RE, Singhi AD, Petersen GM, Hong SM, Kim SC, Falconi M., Doglioni C., Weiss MJ, Ahuja N., He J., Makary MA, Maitra A., Hanash SM, Dal Molin M., Wang Y., Li L., Ptak J., Dobbyn L., Schaefer J., Silliman N., Popoli M., Goggins MG, Hruban RH, Wolfgang CL, Klein AP, Tomasetti C., Papadopoulos N., Kinzler KW, Vogelstein B., Lennon AM,
PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, vol. 114, p. 10202-10207. (2017).
VisualizzaBiermann K., Escario MDL, Hébert-Magee S., Rindi G., Doglioni C.
ENDOSCOPIC ULTRASOUND, vol. 6, p. S95-S98. (2017).
VisualizzaPetitprez Florent, Fossati Nicola, Vano Yann, Freschi Massimo, Becht Etienne, Luciano Roberta, Calderaro Julien, Guedet Tiffany, Lacroix Laetitia, Rancoita Paola M.V., Montorsi Francesco, Fridman Wolf Herman, Sautes-Fridman Catherine, Briganti Alberto, Doglioni Claudio, Bellone Matteo.
EUROPEAN UROLOGY FOCUS, ISSN: 2405-4569, doi: 10.1016/j.euf.2017.05.013. (2017).
VisualizzaPonente M., Campanini L., Cuttano R., Piunti A., Delledonne GA, Coltella N., Valsecchi R., Villa A., Cavallaro U., Pattini L., Doglioni C., Bernardi R.
JCI INSIGHT, vol. 2, ISSN: 2379-3708, doi: 10.1172/jci.insight.87380. (2017).
Papa, Ilenia, Saliba, David, Ponzoni, Maurilio, Bustamante, Sonia, Canete, Pablo F., Gonzalez-Figueroa, Paula, McNamara, Hayley A., Valvo, Salvatore, Grimbaldeston, Michele, Sweet, Rebecca A., Vohra, Harpreet, Cockburn, Ian A., Meyer-Hermann, Michael, Dustin, Michael L., Doglioni, Claudio, Vinuesa, Carola G.
NATURE, vol. 547, p. 318-323. (2017).
VisualizzaReni, M., Zanon S., Balzano G., Nobile S., Pircher CC, Chiaravalli M., Passoni P., Arcidiacono PG, Nicoletti R., Crippa SS, Slim N., Doglioni C., Falconi M., Gianni L.
ANNALS OF ONCOLOGY, vol. 28, p. 2786-2792, ISSN: 0923-7534, doi: 10.1093/annonc/mdx495 (2017).
Dolcetta Capuzzo A., Villa V., Albarello L., Franchi GM, Gemma M., Scavini M., Di Palo S., Orsenigo E., Bos, Emanuele, Doglioni, Claudio, Manzoni MF.
CANCER, vol. 119, p. 36-44, ISSN: 0008-543X, doi: 10.1002/cncr.27716 (2013).
VisualizzaCaganova M., Carrisi C., Varano G., Mainoldi F., Zanardi F., Germain PL, George L., Alberghini F, Ferrarini L, Talukder AK, PONZONI , MAURILIO, Testa G, Nojima T, DOGLIONI , CLAUDIO, Kitamura D, Toellner KM, Su IH, Casola S.
THE JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION, vol. 123, p. 5009-5022 (2013).
Carbone A., Spina M., Gloghini A., Ponzoni, Maurilio, Doglioni, Claudio, Tirelli U. (2013).
AMERICAN JOURNAL OF HEMATOLOGY, vol. 88, p. 161-162
Visualizza