Prof. Antonio Malgaroli

Prof. Antonio Malgaroli

Psichiatra

Psicoterapia, Psichiatria

Lingue parlate

Inglese; Italiano; Francese

Curriculum

Il Prof. Antonio Malgaroli, psichiatra e psicoterapeuta, lavora presso l’Ambulatorio per la cura della sindrome di Tourette all’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro. È Professore Ordinario di Fisiologia Umana presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, presso il medesimo ateneo è Presidente del corso di Laurea Magistrale in Psicologia, membro del Comitato Ordinatore del corso di Laurea Magistrale in Cognitive psychology Università Vita-Salute San Raffaele – Università della Svizzera Italiana USI-Lugano e Direttore del Centro Universitario per lo Studio del Comportamento (International Center for Behavioral Neuroscience) dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Nel 1985, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano dove, nel 1990, si specializza in Psichiatria. Dal 1985 al 1989 è Postdoctoral Fellow presso il Dipartimento di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano. Dal 1989 al 1993 si trasferisce negli Stati Uniti all’Università di Stanford, presso il Dipartimento di Molecular and Cellular Physiology, School of Medicine dove lavorerà come Postdoctoral Fellow.

Nel 1993 torna in Italia; dal 1993 al 2000 sarà Ricercatore e Responsabile dell’Unità di Neurobiologia dell’Apprendimento dell’Istituto Scientifico S. Raffaele. Nel 2000 diventa Professore di ruolo dell’Università Vita-Salute S. Raffaele, inizialmente come Professore Associato di Fisiologia Umana per la Facoltà di Medicina e Chirurgia, poi dal 2004 come Professore Ordinario sempre per la Facoltà di Medicina e poi dal 2016 come Professore Ordinario per la Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele (dal 2016). Ha insegnato in diversi altri Atenei: dal 1997 al 2009 per la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Milano, dal 2017 al 2019 per il Dipartimento di Bioingegneria del Politecnico di Milano, dal 2016 per il Dipartimento di Biomedicina dell'Università della Svizzera Italiana USI-Lugano.

Per quanto concerne la sua attività clinica, agli inizi della sua carriera ha svolto la sua attività presso l’Ospedale Policlinico dove ha conseguito la Specializzazione in Psichiatria. Negli anni successivi si è specializzato anche in Psicoterapia Psicoanalitica. Dal 2016 la sua attività Clinica viene svolta a livello ambulatoriale e nel reparto solventi IRCCS Ospedale San Raffaele Turro. Per formazione, all’approccio farmacologico associa l’approccio psicoterapico e altre forme di terapia innovativa. Il suo interesse clinico è rivolto a tutte le varie disfunzioni psicologiche e psicopatologiche dello spettro psichiatrico. Il suo interesse primario si focalizza sul disturbo di Gilles de la Tourette e sulle sue comorbidità, quali l’ADHD e il disturbo ossessivo compulsivo, tutte condizioni mediche a grande incidenza.

Per quanto concerne la sua attività di ricerca, gli interessi del Prof. Malgaroli si focalizzano sui meccanismi della plasticità e della metaplasticità sinaptica cerebrale e sulle loro implicazioni funzionali e maladattative. Anomalie di questi processi sono alla base della genesi di molte condizioni neuropsichiatriche compresa la Sindrome di Tourette. In particolare, la sua attività di ricerca si concentra sui processi di compenso, come quelli indotti dalle terapie, non solo farmacologiche ma anche psicoterapiche, e sullo sviluppo di tecniche innovative per diagnosi e la terapia.

Negli anni ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti internazionali; nel 2000 è stato eletto membro dell’EMBO.